CulturaGarda

Vittoriale degli italiani: mostre, eventi e anniversari nel 2025

La Redazione Web
Due saranno gli anniversari principali: il centenario dell’arrivo della Nave Puglia ed il cinquantesimo dell’apertura al pubblico della Prioria
Il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera - © www.giornaledibrescia.it
Il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera - © www.giornaledibrescia.it
AA

Il Vittoriale degli Italiani si appresta a vivere un 2025 ricco di eventi e celebrazioni, un anno speciale che segna importanti anniversari e traguardi per questo luogo. Dopo aver superato lo straordinario traguardo dei 300.000 visitatori lo scorso dicembre, il Vittoriale si prepara a un anno di grandi ricorrenze che raccontano il passato e, allo stesso tempo, guardano al futuro.

Gli eventi

Due gli anniversari principali: il centenario dell'arrivo della Nave Puglia al Vittoriale, una delle testimonianze più affascinanti della visione di Gabriele d'Annunzio, e il cinquantesimo anniversario dell'apertura al pubblico della Prioria, la casa del Vate, che da mezzo secolo accoglie visitatori da tutto il mondo.

Questa speciale stagione di ricorrenze prenderà il via sabato 8 marzo con «Salpa verso il mondo», un evento dedicato al centenario della Nave Puglia che non sarà solo una celebrazione del passato, ma un'occasione per ribadire la vocazione del Vittoriale a essere sempre più un luogo di cultura viva, capace di sorprendere e di rinnovarsi senza mai tradire la propria identità.

«Il Vittoriale è stato il grande dono di Gabriele d'Annunzio agli italiani, un luogo unico che custodisce la sua memoria e la sua visione», spiega Giordano Bruno Guerri, presidente del Vittoriale. «Ma un dono, per essere davvero vivo, deve continuare a crescere e a trasformarsi. Oggi il Vittoriale non è solo un monumento alla storia, ma un museo che offre esperienze sempre nuove, capace di sorprendere e attrarre visitatori da tutto il mondo. Accoglieremo la Marina Militare al Vittoriale e celebreremo il centenario della Nave Puglia: un simbolo di avventura, di scoperta e di quella spinta verso il futuro che ancora oggi ci guida».

Una foto d'archivio della Nave Puglia
Una foto d'archivio della Nave Puglia

La Nave Puglia troneggia sulla collina del Vittoriale, un monumento che incarna la grandezza e la visione di Gabriele d'Annunzio. Donata dalla Marina Militare al Vate, la nave è stata posizionata su un pianoro proteso in forma di prua, con quest’ultima rivolta verso il Lago di Garda e l'Adriatico, quasi a voler solcare le onde del tempo e della memoria.

La festa di primavera del Vittoriale si aprirà con un evento speciale al quale parteciperanno la Marina Militare e gli Allievi della Scuola Navale Militare «Francesco Morosini». Un omaggio alla storia e al legame tra d'Annunzio e il mare, con la lettura della lettera di donazione della nave da parte dell'Ammiraglio Thaon di Revel e della risposta del poeta.

La Fanfara della Marina Nord accompagnerà l’evento, fino al taglio del nastro che inaugurerà la nuova esposizione «D'Annunzio Marinaio». Il museo ospiterà una collezione di fotografie e cimeli della Marina Militare, e una collezione di modelli navali storici, donati da Aimone di Savoia Aosta.

Altre novità

Nel pomeriggio, invece, verranno inaugurate tre nuove mostre che saranno visitabili per tutta la stagione primaverile. Al MAS e a Villa Mirabella, «Riflessi sul Garda» celebra Ettore De Conciliis con una mostra che ripercorre la storia di un uomo e di un artista, capace di coniugare impegno civile e introspezione spirituale. Il Museo D'Annunzio Eroe ospita «Nel segno», una mostra curata da Emanuele Gregolin e Pengpeng Wang. Un viaggio nel tempo attraverso opere su carta dal XVII al XXI secolo, un percorso che esplora il tema del «segno» in tutte le sue declinazioni. Infine, il nuovo spazio espositivo Golfo Nascosto accoglie la mostra fotografica «Gabriele d'Annunzio. Uno sguardo immaginario sul Vittoriale». Un progetto suggestivo, che immagina d'Annunzio percorrere oggi il Vittoriale nelle opere di Alberto Crivello, Roberto Antelo e Ivan Pulpito.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.