Cultura

Il filosofo Curi e l’approccio «realistico» dell’Occidente alla guerra

Nicola Rocchi
Il docente emerito all’università di Padova presenterà mercoledì 19 il suo nuovo libro «Padre e re. Filosofia della guerra» nella Nuova Libreria Rinascita a Brescia
Uno scenario di guerra
Uno scenario di guerra

Contrariamente a quanto si può credere, «la tradizione culturale dell’Occidente, dai filosofi greci antichi fino al pensiero contemporaneo, è scandita da molte e significative affermazioni secondo cui la guerra non è eliminabile». È un approccio che Umberto Curi definisce «realistico», suggerendo che dobbiamo partire da questa visione se vogliamo perseguire l’obiettivo di superare l’idea – espressa da von Clausewitz ma condivisa da molti pensatori – che la guerra sia semplicemente «la continuazi

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.