Cultura

Origini e ricette del «Tiramisù», il libro in edicola con il GdB

La Redazione Web
Chi lo ha inventato? Quali sono gli ingredienti autentici? Il piccolo ricettario è acquistabile con il Giornale di Brescia a 7,90 euro, più il quotidiano
«Tiramisù e la contesa delle sue origini. Il piccolo ricettario» (Editoriale Programma, pp.112)
«Tiramisù e la contesa delle sue origini. Il piccolo ricettario» (Editoriale Programma, pp.112)
AA

Un dessert che mette tutti d’accordo, ma su cui la storia ha ancora molto da dire. Dal 15 aprile, «Tiramisù e la contesa delle sue origini. Il piccolo ricettario» (Editoriale Programma; pp. 112) è in edicola con il Giornale di Brescia a 7,90 euro, più il quotidiano. Un viaggio tra sapori e racconti che celebrano il dolce simbolo dell’italianità nel mondo.

La storia del dolce

Il tiramisù, dolce della tradizione
Il tiramisù, dolce della tradizione

Il tiramisù non è solo una delle ricette più amate a livello internazionale, ma anche un affascinante terreno di disputa. Dal Veneto al Friuli, dal Piemonte alla Toscana, fino agli Stati Uniti, sono in molti a rivendicarne la paternità.

Questo volume ripercorre le ipotesi sulle origini del tiramisù, le sue prime tracce documentate, le versioni popolari e le curiosità che hanno accompagnato la sua diffusione.

Quali sono gli ingredienti giusti?

Uova intere o solo tuorli? Mascarpone o ricotta? Savoiardi, digestive o pavesini? E ancora: caffè o liquore? Le fragole sono un’eresia o una variante legittima? Se tutte queste domande sembrano avere una risposta certa, il libro dimostra che non è affatto così.

Il volume non si ferma al racconto: propone tante ricette, da quelle classiche a quelle più originali, con ingredienti inusuali e idee per rendere unico il proprio tiramisù. Un piccolo manuale per riscoprire il piacere di preparare il dolce più amato al mondo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.