«Ti spiego lo smartphone»: il manuale per non temere il telefono

Il cellulare sembrava un miracolo e si è già trasformato in smartphone: sono scomparsi i tasti, bisogna sbloccare il telefono e avere la connessione dati. Ma cosa sono tutte queste azioni e soprattutto: come si usa lo smartphone? «Ti spiego lo smartphone» (Pp. 112; Editoriale Programma) di Virginia Perini è una guida per capire e conoscere il tuo telefono smart: dalla sua accensione alle numerose applicazioni e funzioni. Il volume, da venerdì 23 giugno, è in edicola con il Giornale di Brescia a 8,90 euro, più il prezzo d’acquisto del quotidiano.
La tecnologia corre e non si ferma, e per molti questo può sembrare limitante. Ma non c’è nulla da temere perché lo smartphone di base è come un cellulare: si possono salvare i contatti, effettuare chiamate e mandare messaggi. Tutto questo più un valore aggiunto: è un vero e proprio pc portatile, da mettere in tasca. Tra le tante attività che il telefono smart ci permettere di svolgere, in modo facile e veloce, ci sono: la possibilità di creare una lista della spesa, mandare una lettera in modo istantaneo e fare una foto quasi con la stessa qualità di una macchina fotografica. Per comprendere lo smartphone e saperlo usare bisogna semplicemente comprenderlo e imparare a non temerlo.

Questa piccola guida permette di conoscere il telefono smart focalizzandosi, in particolare, su quello con sistema operativo Android (il sistema sviluppato da Google e diverso da Apple ndr). Ci insegna a utilizzarlo, a scoprirne i vantaggi che può apportare nella nostra quotidianità e soprattutto a farcelo amico.
Ciò che rende lo smartphone adatto a tutti è la possibilità di personalizzarlo: aumentare la dimensione dei testi o dei numeri, creare una lista di chiamate rapide per avere sempre pronto il numero di telefono delle persone che chiamiamo con più frequenza e soprattutto la possibilità di scaricare le applicazioni che ci sono più utili come il meteo, le app per lo shopping, quelle d’informazione e perché no, anche i social. Ma quella dei social netwok è un'altra storia.

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato