Simone Bellezza: «Ecco come l’Ucraina è cambiata con la guerra»
Nel terzo anniversario dell’invasione russa esce per Scholé un volume che racconta il Paese, curato da Bellezza con Oleksiy Bondarenko, Marco Puleri e Matteo Zola: l’intervista

Mariupol tre anni dopo l'invasione russa
Sono passati tre anni dall’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte dell’esercito russo. In questo lasso di tempo sono stati pubblicati moltissimi volumi sul conflitto, molti dei quali focalizzati sull’istante, sugli eventi in corso (di fatto un mix tra il resoconto e la ricostruzione giornalistica). Diversa invece l’operazione editoriale di Scholé che propone il volume «La Guerra d’indipendenza ucraina. Come il conflitto ha cambiato il Paese (2014-2024)» curato da Simone Bellezza, Oleksiy
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.