Sanremo 2021 tra protocollo anti-Covid e pubblico in sala

Il caso Sanremo sul tavolo del Cts. Speranza coinvolge gli esperti, chiedendo indicazioni sul protocollo di sicurezza per artisti e maestranze, sollecitato dall'industria discografica. E ricorda che il dpcm non prevede il pubblico. Oggi informativa nel cda Rai. L'orientamento del Cts è ribadire il no: su questo aspetto l'intenzione dell'azienda è escludere pubblico pagante o a inviti, aprendo a figuranti contrattualizzati, anche coppie di conviventi.
«Il Teatro Ariston di #Sanremo è un teatro come tutti gli altri e quindi, come ha chiarito ieri il ministro Roberto Speranza, il pubblico, pagante, gratuito o di figuranti, potrà tornare solo quando le norme lo consentiranno per tutti i teatri e cinema. Speriamo il prima possibile». Lo scrive su Twitter il ministro di Beni culturali e Turismo, Dario Franceschini.
Intanto è stato comunicato che Naomi Campbell sarà la co-conduttrice della prima serata.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato