Cultura

Sanremo 2019: vince Nek. L'oracolo del 16 non sbaglia mai

L'acqua calda è tornata, la wi-fi è sparita. A Sanremo si gioca un'eterna sfida tra romani e milanesi
Sanremo: vince Nek. L'oracolo del 16 non sbaglia mai © www.giornaledibrescia.it
Sanremo: vince Nek. L'oracolo del 16 non sbaglia mai © www.giornaledibrescia.it
AA

Roma-Milan è andata in scena domenica ed è finita 1-1. Ma la vera sfida tra Roma e Milano si gioca nel fazzoletto di mare, strade e piazze di Sanremo ed il cerchio di centrocampo corrisponde con il Teatro Ariston.

Nella Roma gioca la colossale macchina organizzativa della Rai. Sguardo «da impero romano», aria un po’ stanca ed un po’ assente, atteggiamenti ieratici - dai vertici dell’ufficio stampa fino agli addetti agli accrediti - tutti ti si rivolgono con un marcato accento capitolino. Conoscono benissimo Sanremo e si conoscono tutti (tutti!) tra di loro, manco se vedessero tutti i gggiorni dar pizzicagnolo sa'a Cassia. Un’immensa, a volte anche efficiente, mega-macchina statale. Una cerimonia, un rito per tutto. 

Nel «Milano» c’è invece l’altrettanto imponente armata della discografia. Addetti stampa perennemente indaffarati, svegli probabilmente dalle 5 di mattina ed attivi fino alle 2 di notte. Ogni artista in gara ha un entourage che, probabilmente, nemmeno un ministro del Governo. Ritmi da Formula Uno: social media manager, Instagram stories creator, fotografo, addetto alle public relations, manager, stagista. Un altro mondo. 

In mezzo c’è qualche sanremese, spodestato del «possesso» di casa sua: addetti alla sicurezza, addetti al funzionamento del Teatro... Si salutano un po’ stralunati con un enigmatico «Com’è?». «Come è... cosa?!» verrebbe da rispondere. No, «com’è» e basta. Come va?
Il taxista di stamattina vanta un buon record: ha fatto vincere Ultimo tra le Nuove Proposte e Gabbani tra i big. Come? Sono saliti sul suo taxi, che ha il numero sedici. Nella Smorfia napoletana, sic, rappresenta «il culo». Quest'anno ha portato in giro Nek. Basta: per il taxista Nek ha già vinto

Nel frattempo, ecco la magia. Allo sparire del segnale wi-fi nella mia camera d’albergo, ieri notte è comparsa l’acqua calda nella doccia. Non una «potenza di getto» accettabile, purtroppo, ma almeno la cabina era praticabile. Stamane, al ricomparire della wi-fi, l’acqua è tornata ghiacciata. Sono onestamente indeciso sul da farsi. 

Capitolo finale. I giornalisti, teoricamente, sarebbero «al servizio del Festival». Le vere star sono il direttore artistico, i conduttori ed, ovviamente, i cantanti in gara. Ma ci sono giornalisti che hanno fatto il salto ed ormai sono ufficialmente delle star, al pari di chi canta: Vincenzo Mollica e Mario Luzzatto Fegiz. Totem. 

 

Segui tutti gli aggiornamenti su Sanremo 2019 sul sito del GdB, attraverso i collegamenti in diretta di Maddalena Damini per tutta la giornata su Radio Bresciasette e nel Magazine dalle 11 alle 13, in Teletutto Racconta dalle 18 alle 19 nelle edizioni del tg di Teletutto delle 12.30 e delle 19.30.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato