Prenderci cura del diritto anche di non essere disinformati
Anna Masera
Tra l’infodemia per fake news e sovraccarico, serve la guida di giornali di cui il pubblico si fidi

Carta stampata, tv, radio e web nella redazione del Giornale di Brescia
Stiamo vivendo un’epoca in cui l’informazione si sta dimostrando cruciale per sapere che cosa succede intorno a noi. Non che prima fosse meno importante. Attorno all’informazione che tutti noi, in questo mondo iperconnesso, ci scambiamo incessantemente, ha sempre ruotato il mondo. L’informazione - sia quella buona sia quella cattiva - determina tutte le scelte, i risultati elettorali, il successo o l’insuccesso di un leader, modifica il consenso, è un piano su cui avviene il confronto o lo scont
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.