«Nel cinema di Fassbinder ho trovato l’atteggiamento artistico a cui aspiro»
Parla la bresciana Maria Mirani, autrice di un libro in cui analizza la figura e l’opera del regista tedesco scomparso 40 anni fa

Il regista. Rainer Werner Fassbinder (a destra) con l’attore Brad Davis sul set del film «Querelle de Brest» (1982)
Quarant’anni fa ci lasciava, a soli 37 anni, il regista tedesco Rainer Werner Fassbinder, prodigio espressivo e autore di un prorompente quanto denso corpus di opere: 44 titoli, tra film e serie per la tv. Un’eredità che rappresenta un universo creativo da riscoprire e valorizzare. Per farlo, ci viene in soccorso un libro: «Rainer Werner Fassbinder - Una luce dal di dentro», scritto dalla nostra concittadina Maria Mirani, giovane artista e musicista, voce dell’apprezzata band Viadellironia. Pubb
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.