Musical Grease, brillantina al PalaGeorge

Era il 1978 quando, mentre si stava ancora godendo la popolarità data dal film «La febbre del sabato sera», John Travolta, per l’occasione in coppia con Olivia Newton John, ottenne un altro clamoroso successo portando sul grande schermo «Grease», versione cinematografica di Randal Kleiser dell’omonimo musical targato Jim Jacobs e Warren Casey.
Al pari di «Jesus Christ Superstar», «Grease» è una di quelle opere che ha avuto numerosi tentativi di replica. Tra le più riuscite c’è la versione di quel geniaccio di Saverio Marconi, che con la Compagnia della Rancia ha scritto pagine memorabili del musical. Dopo aver contato quasi 1.500.000 spettatori, grazie a 13 anni di programmazione e 1.000 repliche proposte in tutta Italia, questo musical allestito della Rancia approda a Montichiari: stasera, venerdì, va in scena alle 21.15 al PalaGeorge, via Falcone 24.
«Il segreto del successo e della longevità di Grease - assicura Marconi - sta nelle musiche trascinanti, che piacciono ai giovani e ai meno giovani. Il musical piace anche perché incarna l’eterna adolescenza: è l’età d’oro del benessere, del boom americano e della spensieratezza». Dunque, secondo Marconi il merito del successo sarebbe della storiella d’amore tra Danny Zucco e l’ingenua Sandy (storiella che si chiude con il classico lieto fine), ma anche e soprattutto della musica. In effetti, a fare di «Grease» un’icona dell’America Anni ’50 contribuiscono le atmosfere da fast food, i pigiama party, i motori truccati delle vecchie auto, i giubbotti di pelle, le gonne a ruota, il ciuffo alla Elvis e la brillantina (grease, appunto).
I biglietti sono in vendita a partire da 23 u (online al sito www.fastickets.it, www.zedlive.com, o al botteghino del PalaGeorge). Info: tel. 049.8644888. Per il pubblico sono a disposizione tre parcheggi: Velodromo, Montichiarello e Ospedale. Si consiglia di arrivare in anticipo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato