Musica

Undici concerti in sette ore: torna «La grande notte del jazz»

Paola Gregorio
Il Teatro Grande di Brescia ospiterà sabato 12 aprile la maratona musicale che apre le porte del Massimo cittadino
Una notte del jazz al Teatro Grande - Foto New Reporter Favretto © www.giornaledibrescia.it
Una notte del jazz al Teatro Grande - Foto New Reporter Favretto © www.giornaledibrescia.it
AA

Il pentagramma del jazz si scriverà in una lunga maratona, sabato 12 aprile. È la data in cui prenderà il via la nuova edizione de «La grande notte del jazz», impostasi ormai come uno degli eventi musicali più attesi del palinsesto cittadino promosso dalla Fondazione del Teatro Grande con la collaborazione artistica di Emanuele Maniscalco e Luigi Radassao.

Il programma

Sette ore di musica dal vivo, a partire dalle 17.30, accompagneranno il pubblico fino a notte fonda nelle sale del Massimo cittadino. Undici concerti che si terranno nel Ridotto, nel Salone delle Scenografie e nella Sala Palcoscenico Borsoni secondo la formula collaudata dei tre percorsi, Air, Ground e Fire.

Il concerto conclusivo «LegnoMadre» del Marco Bardoscia Quintet andrà in scena alle 22.30 nella Sala Grande. Ci sarà poi un ultimo appuntamento per un pubblico limitato, la «Late night jam», alle 23.45, chiusura musicale in stile jazz club in un luogo segreto del teatro.

La manifestazione

La manifestazione, come ha detto la sindaca, Laura Castelletti, ha acquisito «una dimensione internazionale, nell’ottica di Brescia sempre più città europea». La particolarità, ha ricordato il sovrintendente del Grande, Umberto Angelini, «è la capacità di proporre trasversalmente linguaggi diversi, dal mainstream alla sperimentazione».

Saranno quaranta gli artisti che si esibiranno, da Italia e altri Paesi, come Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Spagna, Svezia, Francia, Danimarca. Nomi di caratura internazionale ne affiancheranno altri meno conosciuti ma di grande spessore. Nel percorso Air sul palco saliranno anche il duo composto da Seamus Blake, esponente di spicco del jazz mondiale e Alessandro Lanzoni, tra i pianisti italiani più brillanti e affermati anche fuori dai confini nazionali e il leggendario percussionista Jorge Rossy. Per chi sceglierà il percorso Ground, tra gli artisti ci sarà Matteo Bortone, tra i più richiesti contrabbassisti della scena italiana e francese.

Per il percorso Fire, la pluripremiata batterista svedese Cornelia Nilsson suonerà con il suo trio e Guido Bombardieri, tra i maggiori sassofonisti italiani si esibirà con il giovane pianista bergamasco Andrea Candeloro. Sempre il 12 aprile, alle 11, si terrà una lezione concerto alla scuola media Carducci, con Nilsson e Maniscalco.

Info e biglietti

I percorsi Air, Ground e Fire (intero 34 euro) saranno in vendita dal 29 marzo alla biglietteria del Grande e su teatrogrande.it e vivaticket.com. Dal 5 aprile sarà possibile acquistare singolarmente il concerto delle 22.30 in Sala Grande 15 euro). I biglietti per la «Late Night Jam» (5 euro) sono limitati e acquistabili solo in biglietteria in abbinamento a un percorso».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.