Sanremo, tra testi standardizzati c’è chi si salva: promossi e bocciati
Nini Giacomelli
Tra rapper e cantanti che non si distinguono gli uni dagli altri, si salvano Cristicchi, Corsi e Brunori Sas: l’analisi dell’esperta paroliera
![Lucio Corsi e Tommaso Ottomano sul palco di Sanremo - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1h8a516sdxuxhkesxl6/0/lucio-corsi-e-tommaso-ottomano-sul-palco-di-sanremo.webp?f=16%3A9&w=826)
Lucio Corsi e Tommaso Ottomano sul palco di Sanremo - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
Non è necessario scomodare la Crusca o cercare la tradizione letteraria per addebitare certe monotonie e certe uniformità linguistiche molto colloquiali al fatto che ci siano 11 autori per un buon 65% dei brani di questo Sanremo, ormai causa-effetto di lottizzazione, consolidata da anni. Sanremo, Conti accusa la stampa: «Pilotaste il voto contro Geolier» Il lavoro è cambiato Gli autori? Quelli capaci si evidenziano già alla prima lettura. Ho iniziato il mio lavoro di paroliera, quando le canzoni
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.