Musica

Olly ha vinto Sanremo 2025: Lucio Corsi chiude al secondo posto

Terzo Brunori Sas. Achille Lauro e Giorgia fuori dal podio: boato di disappunto all'Ariston. Coma_Cose decimi, Joan Thiele ventesima

  • Italian singer Olly (C) poses on stage at the Ariston theatre during the 75th edition of the Sanremo Italian Song Festival, in Sanremo, Italy, 15 February 2025. The music festival will run from 11 to 15 February 2025. ANSA/ETTORE FERRARI
    Olly vince il Festival di Sanremo 2025 - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
  • Italian singer Olly celebrates on stage after winning the 75th edition of the Sanremo Italian Song Festival with Italian singer Lucio Corsi and Sanremo Festival host and artistic director Carlo Conti in Sanremo, Italy, 15 February 2025. The music festival will run from 11 to 15 February 2025. ANSA/ETTORE FERRARI
    Olly vince il Festival di Sanremo 2025 - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
  • Italian singers Olly (L) and Lucio Corsi (C) on stage at the Ariston theatre during the 75th edition of the Sanremo Italian Song Festival, in Sanremo, Italy, 15 February 2025. The music festival will run from 11 to 15 February 2025. ANSA/ETTORE FERRARI
    Olly vince il Festival di Sanremo 2025 - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
  • Italian singers Olly and Lucio Corsi on stage at the Ariston theatre during the 75th edition of the Sanremo Italian Song Festival, in Sanremo, Italy, 15 February 2025. The music festival will run from 11 to 15 February 2025. ANSA/ETTORE FERRARI
    Olly vince il Festival di Sanremo 2025 - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
  • Italian singers Olly (L) and Lucio Corsi (C) on stage at the Ariston theatre during the 75th edition of the Sanremo Italian Song Festival, in Sanremo, Italy, 15 February 2025. The music festival will run from 11 to 15 February 2025. ANSA/ETTORE FERRARI
    Olly vince il Festival di Sanremo 2025 - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
  • Italian singers Olly and Lucio Corsi on stage at the Ariston theatre during the 75th edition of the Sanremo Italian Song Festival, in Sanremo, Italy, 15 February 2025. The music festival will run from 11 to 15 February 2025. ANSA/ETTORE FERRARI
    Olly vince il Festival di Sanremo 2025 - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
  • Olly vince il Festival di Sanremo 2025
    Olly vince il Festival di Sanremo 2025 - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
AA

«Tutta l’Italia, tutta l’Italia, tutta l’Ita-lià»: è stato Gabry Ponte ad aprire la serata finale del 75esimo Festival della canzone italiana. L’edizione della restaurazione, l’hanno definita: la conduzione e la direzione artistica di Carlo Conti sono state finora all’insegna dell’istituzionalità, oltre che della velocità.

  • Sanremo 2025, le foto della seconda parte della finale
    Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale - Sanremo 2025, le foto della seconda parte della finale - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
  • Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale
    Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
  • Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale
    Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
  • Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale
    Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
  • Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale
    Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
  • Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale
    Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
  • Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale
    Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
  • Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale
    Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
  • Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale
    Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
  • Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale
    Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale - Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
  • Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale
    Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
  • Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale
    Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
  • Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale
    Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
  • Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale
    Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
  • Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale
    Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
  • Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale
    Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
  • Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale
    Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
  • Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale
    Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
  • Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale
    Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
  • Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale
    Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
  • Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale
    Sanremo 2025, le foto della prima parte della finale - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it

«Il favorito non vince», ha detto Giorgia ai microfoni della Rai proprio prima dell’apertura del sipario. E anche Olly, altro favorito, voleva solo godersela. L’ha fatto, e alla fine ha vinto pure.

Decimo posto per i Coma_Cose mentre Joan Thiele è arrivata ventesima.

  • Comincia la finale: c'è Gabry Ponte

    Doppiopetto in velluto (in linea con il trend dell'edizione), Carlo Conti scende dalle scale del palco dell'Ariston dando ufficialmente il via alla finale del Festival di Sanremo e chiamando subito sul palco Gabry Ponte, che ha presentato «Tutta l'Italia», l'inno del Festival, in versione dance con pezzetti di musica folk.

  • I primi a esibirsi

    La prima cantante in gara è Francesca Michielin. In spezzato Miu Miu - blusa rosa cipria con paillettes e pantaloni dal taglio maschile a vita bassa - presenta «Fango in Paradiso». Anche se non colpisce come nei Festival passati, resta una delle cantautrici più interessanti per timbro, vocalità e scrittura. Alla fine, con il rossetto sbavato, ringrazia emozionata tutti (pure la mamma in platea).

    Dopo di lei arriva Alessandro Cattelan. Un abito completamente bianco con lustrini che fa tornare la mente ai Gai Mattiolo degli ultimi anni indossati da Amadeus. Non è una nota frivola: i look dei presentatori dicono molto del loro stile di presentazione e di direzione artistica, e infatti i completi di Carlo Conti sono tutti molto, molto sobri. Ad ogni modo ora è il momento di Willie Peyote, che stasera sceglie (strano) un total black, come tanti, tanti altri in gara. Con lui stasera anche il comico Luca Ravenna.

    Alessia Marcuzzi è la seconda co-conduttrice della serata: la sua conduzione inizia con qualche abbraccio al presentazione e al pubblico. Presenta Marcella Bella, in tuta luccicante, che canta il suo inno alla femminilità adulta «Pelle diamante» accompagnata da quattro ballerine sui  tacchi. Dopo di lei c'è Bresh, che finge di non avere il microfono aperto, scherzando sopra agli intoppi tecnici della serata delle cover. Partito in sordina, piace sempre di più e arriva sempre di più. Alla fine manda un bacio a Chiara, la sorella. «Bresha?», scherza Conti.

  • Continua la gara, velocissima

    Dopo la pubblicità arrivano i Modà. La debolezza del pezzo, anche al terzo ascolto all'Ariston, è inversamente proporzionale all'eccesso di colore sulle loro camicie.

    Dopo di loro arriva Rose Villain che, al contrario, propone uno dei look più interessanti di questo festival, elegantissima in nero velato e perline a contrasto con i capelli bluette. La sua «Fuorilegge» ricorda altre sue hit, ma è di certo già canticchiata in testa anche da chi non apprezza il genere. Su quel palco si sente ormai si sente molto, molto a suo agio. E anche se una nota alta non le riesce benissimo, nel complesso la performance è memorabile.

    Anche Tony Effe sbaglia un paio di note (non è vero: molte di più), ma stavolta non gli hanno tolto i gioielli. Giacca doppiopetto strutturatissima e sotto solo i tatuaggi. Ricciolo da maranza. I mormorii in sala stampa e probabilmente in platea sono tantissimi. Applausi debolucci, ma ci sono.

    I gioielli di Tony Effe - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    I gioielli di Tony Effe - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it

    L'ottava in gara è Clara. «Febbre» mette in luce le sue qualità vocali, ma l'attenzione va anche sulla gonna pareo, sul bustino e sulla frangetta tagliata proprio per l'ultima serata. L'effetto è nostalgia per i primi Duemila. Anche l'ombretto azzurro lo urla, se non bastassero il taglio della vita e gli strass. Anche Serena Brancale è tutta di strass e paillettes, ma nere: a dirigere l'orchestra per «Anema e core» è la sorella, la maestra Nicole Brancale. 

    Cambia il mood sul palco dell'Ariston Brunori Sas con «L'albero delle noci», dedicata alla genitorialità. Applausi a scena aperta per lui, che rappresenta il cantautorato tradizionale a Sanremo. Sempre amatissimo dal pubblico italiano. «È stata un'esperienza straordinaria», dice alla fine. E ora arriva l'ospite.

  • Alberto Angela

    Il divulgatore Alberto Angela, che ha svelato le sue canzoni sanremesi preferite. «Vita spericolata» di Vasco, e poi l'anno dopo «Terra promessa» di Eros Ramazzotti. Sta divulgando anche la musica: ma il papillon e l'abito sembra gli stiano un po' stretti, ha il fiatone. Il palco dell'Ariston spaventa anche un veterano della tivù come lui.

    A lui il compito di presentare l'undicesimo cantante in gara, Francesco Gabbani. In questo momento tutti e tre - Gabbani, Angela e Conti - sono in papillon. L'immagine perfetta del festival della restaurazione, come ormai è chiamato.

    Dopo di lui ecco Noemi in strettissimo e luccicantissimo abito lungo a sirena (questo è il trend: luccichii e strass). Il brano scritto per lei da Blanco e Michelangelo (che è lì a dirigere l'orchestra) prende molti applausi. Ora c'è Rocco Hunt con «Mille vote ancora» (senza la "l"), che scende anche in platea. E dopo la pubblicità l'ospite Tedua si esibisce in piazza Colombo con «Bagagli»: è il rapper senza tatuaggi che David LaChapelle aveva voluto come modello per interpretare la sua via Crucis.

  • Fru balla sul palco dell'Ariston

    Fru dei The Jackal è arrivato a sorpresa sul palco sul finire dell'esibizione dei The Kolors. Era il suo sogno ballare sul palco dell'Ariston: ce l'ha fatta.

    Fru sul palco con i The Kolors - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it
    Fru sul palco con i The Kolors - Foto Ansa/Fabio Frustaci © www.giornaledibrescia.it

    The Kolors, dicevamo. Il brano è «Tu con chi fai l'amore». Oggi Stash ha detto che questa è la canzone del gruppo preferita di sua figlia Grace. L'Ariston (ma anche la Sala stampa) batte le mani a tempo: probabilmente anche questa farà ballare gli italiani nei baretti sulla spiaggia.

  • Olly e Achille Lauro, e tra loro Venditti

    Due cantanti molto quotati nel toto-vincitore si esibiscono uno dietro l'altro. Il primo è Olly, camicia azzurra su canotta bianca (ma pantaloni eleganti) per interpretare la sua ballad malinconica su una rottura. Lo dice anche il titolo: «Balorda nostalgia». All'Ariston piace, alle giornaliste e ai giornalisti piace, e oltre che bravo è anche educato e umile (anche se ha acquisito tanta, tanta sicurezza nel corso delle puntate). Ottima performance, oltre che ottimo stile.

    • Sanremo 2025, la finale: Olly
      Sanremo 2025, la finale: Olly - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
    • Sanremo 2025, la finale: Olly
      Sanremo 2025, la finale: Olly - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
    • Sanremo 2025, la finale: Olly
      Sanremo 2025, la finale: Olly - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
    • Sanremo 2025, la finale: Olly
      Sanremo 2025, la finale: Olly - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
    • Sanremo 2025, la finale: Olly
      Sanremo 2025, la finale: Olly - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
    • Sanremo 2025, la finale: Olly
      Sanremo 2025, la finale: Olly - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
    • Sanremo 2025, la finale: Olly
      Sanremo 2025, la finale: Olly - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it

    Prima di Achille Lauro arriva Antonello Venditti, che canta con tutto il teatro «Ricordati di me» e poi ritira il premio alla carriera. «Ti rendi conto di aver segnato la musica italiana?», gli chiede Carlo. «Credo che questo sia uno step della mia storia. Il passato è passato, ma poi c'è il futuro». E poi è il momento di «Amici mai».

    L'Ariston riserva anche Achille Lauro un applauso sentito. Lo presenta Alessia Marcuzzi, che ha deciso di portare avanti per tutta sera una gag poco comprensibile sugli abbracci. Lauro si presenta (sempre in Dolce&Gabbana) con cappottone dorato con rever largo largo che toglie subito per stare in maglia della salute con bottoncini. Anche lui pantaloni con fusciacca: è l'accessorio moda uomo di questo Sanremo. La Sala stampa canta forte. E pensare a quanto era malvoluto alla sua prima partecipazione al Festival. Era solo il 2019. Ora applausi fortissimi.

  • I Coma_Cose

    • Sanremo 2025, la finale: i Coma_Cose
      Sanremo 2025, la finale: i Coma_Cose - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
    • Sanremo 2025, la finale: i Coma_Cose
      Sanremo 2025, la finale: i Coma_Cose - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
    • Sanremo 2025, la finale: i Coma_Cose
      Sanremo 2025, la finale: i Coma_Cose - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it

    Rossi e neri in Valentino, sapore vintage per l'outfit, sapore modernissimo per questo brano che è già tormentone. La canzone con cui i due hanno esorcizzato l'abitudine a distrarsi sui social è una hit bomba e stasera hanno fatto tremare Ariston e Sala stampa.

    «Ma dove scappi senza cuoricini per l'autostima, che medicina. Ma che tolgono il gusto di sbagliare tutto». Hit sì, ma con un senso che di leggero ha poco. Come sempre Fausto e California mostrano sul palco un'intesa bellissima da vedere. Non solo per la coreografia, ma anche per il contatto visivo non costante, ma quasi.

  • Siamo a metà, più o meno

    • Sanremo 2025, le foto della seconda parte della finale
      Sanremo 2025, le foto della seconda parte della finale - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
    • Sanremo 2025, le foto della seconda parte della finale
      Sanremo 2025, le foto della seconda parte della finale - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
    • Sanremo 2025, le foto della seconda parte della finale
      Sanremo 2025, le foto della seconda parte della finale - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
    • Sanremo 2025, le foto della seconda parte della finale
      Sanremo 2025, le foto della seconda parte della finale - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
    • Sanremo 2025, le foto della seconda parte della finale
      Sanremo 2025, le foto della seconda parte della finale - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
    • Sanremo 2025, le foto della seconda parte della finale
      Sanremo 2025, le foto della seconda parte della finale - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
    • Sanremo 2025, le foto della seconda parte della finale
      Sanremo 2025, le foto della seconda parte della finale - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
    • Sanremo 2025, le foto della seconda parte della finale
      Sanremo 2025, le foto della seconda parte della finale - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
    • Sanremo 2025, le foto della seconda parte della finale
      Sanremo 2025, le foto della seconda parte della finale - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
    • Sanremo 2025, la finale: Lucio Corsi
      Sanremo 2025, le foto della seconda parte della finale - Sanremo 2025, la finale: Lucio Corsi - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
    • Sanremo 2025, le foto della seconda parte della finale
      Sanremo 2025, le foto della seconda parte della finale - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it

    Tocca a Giorgia, con il brano che mischia melodie da ballad contemporanea e pezzetti che ricordano i suoi esordi. Gli applausi che alla fine la platea e la galleria le riservano fanno pensare che sarà bella alta in classifica.

    Nel frattempo sulla Costa Toscana si stavano preparando i Planet Funk, che dopo la pubblicità si esibiscono dal teatro Colosseo sulla nave. Un bel medley di quelli che fanno un bel 

    Le telecamere tornano all'Ariston, dove Brenda Lodigiani nei panni di Angela dei Ricchi e Poveri disturba un po' la scena muovendosi sulla hit dello scorso anno, «Ma non tutta la vita». Dopodiché - di tutt'altro tono - c'è Simone Cristicchi con «Quando sarai piccola». Che a questo punto si è capito essere più una poesia che una canzone da Festival di Sanremo, ma piace molto perché tocca un po' tutti, che prima o poi fanno esperienza della cura di un familiare anziano o che necessita di sostegno.

  • Edoardo Bove

    Edoardo Bove - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
    Edoardo Bove - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it

    La storia di Edoardo Bove, calciatore della Fiorentina che si accasciò al suolo durante una partita, ha colpito molto Carlo Conti, che ha deciso di invitarlo sul palco dell'Ariston. Impeccabile ed elegantissimo, ha fatto un discorso sincero e commovente.

    Non ha parlato solo di salute fisica, ma anche mentale. «So che ci vuole tempo, coraggio. Mi sto facendo aiutare iniziando un percorso di analisi su me stesso. Mi fa soffrire, ma so che servirà per il futuro». L'affetto, dice, gli è arrivato al di là dei colori e delle tifoserie. «Mi sono svegliato in ospedale senza ricordare nulla. Solo vedendo la reazione dei miei familiari e degli estranei - che mi chiedono come sto in modo genuino - mi ha fatto capire quanto realmente ci sia stata paura di perdermi».

    È successo a lui: nel posto giusto e al momento giusto, dice. «In 13 minuti ero in ospedale. Purtroppo mi sono arrivate testimonianze di persone che hanno perso qualcuno per episodi simili al mio perché non c'è stata prontezza nel soccorso. L'intervento del primo soccorso è fondamentale e sono qui per sottolinearne l'importanza. Il mio episodio mi ha fatto capire quanto la linea tra la vita e la morte sia sottile e di quanto dipendiamo dagli altri, anche estranei. Se c'è più informazione sul primo soccorso, siamo tutti più al sicuro».

    Non si è mai sentito solo, dice: «Non tutti hanno un supporto. Voglio esprimere la mia vicinanza a chi si trova in difficoltà senza nessuno».

  • Elodie, Lucio Corsi e Irama

    Edoardo Bove presenta Elodie, che sfodera l'ultima mina fashion con un abito lungo a sirena con scollo vampiresco. Vocalmente stasera sembra più stanca del solito, non entusiasma quanto previsto.

    Entusiasma invece come al solito Lucio Corsi, spalline imbottite di patatine, ma stavolta in rosso. Sono i look che propone nei suoi concerti: non ha uno stylist, si trucca da solo, si crea gli outfit. Ed è tra i meglio vestiti: ciò che indossa corrisponde alla sua essenza artistica, che è molto sincera. Piace anche per questo. Sinceri, a loro volta, gli applausi in Sala stampa.

    Irama torna al mood della prima sera. Un po' Lady Oscar, un po' Napoleone, un po' maranzino con il ricciolino sulla fronte. E petto nudo per aprire meglio il diaframma sulle note di questo brano che è perfettamente a tono per lui, come sempre. Niente di nuovo, ecco perché, forse, non ha molta presa.

  • Fedez, senza lenti

    Fedez stasera non ha le lenti a contatto completamente nere, e così si dimezza il fascino della performance. Pare sempre molto emozionato e mosso da questo brano comprensibilmente stressante, visto il tema (la salute psichica e gli psicofarmaci). Scende anche in platea e alla fine

    «Vorrei ricordare un grande amico che avrebbe compiuto gli anni oggi e che ha aiutato tanti musicisti: Fausto Cogliati», ha detto alla fine.

    Poi c'è il secondo cambio d'abito di Alessia Marcuzzi, sempre in lungo, con spacco profondo. Presenta Shablo con Guè, Joshua e Tormento (e il coro gospel dietro di loro). Il funk della loro street song risveglia l'Ariston. Niente tutone underground e cappucci: doppiopetto e camicie tono su tono anche per loro.

  • Joan Thiele

    Joan Thiele - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
    Joan Thiele - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it

    Venticinquesima, è il turno di Joan Thiele con «Eco». La cantautrice originaria di Desenzano conferma il look con tuta corta Chanel e cappa. Stavolta nera e luccicante, con chitarra negli stessi toni. 

    Sbaglia qualcosa nel testo, ma riprende bene. Non la performance migliore delle quattro serate in cui si esibita, ma resta una delle canzoni più interessanti e catchy, per il sound originale, filmico, vintage, diverso da tutte le altre canzoni in gara.

  • Gli ultimi cantanti in gara

    Dopo Joan Thiele ecco Massimo Ranieri in total white, e poi Gaia, sopracciglia decolorate che destabilizzano tanto quanto il look nell'insieme. È una hit pure questa e lei è una brava performer, ma stavolta lo stile rende più difficile godere appieno del brano. Che non arriverà sul podio quasi certamente, ma che ascolteremo fino al prossimo Sanremo.

    Ed ecco Rkomi, penultimo artista a esibirsi. Anche Cattelan lo annuncia in corsivo. Inizia con lungo cappotto, che fortunatamente sfila a metà brano.

    Chiude la gara Sarah Toscano, la più giovane. E ora stop al televoto. Tra poco arriveranno i cinque finalisti, ovvero i più votati.

  • La classifica e i cinque più votati

    Ultima Marcella Bella, penultimo Rkomi. E poi a salire: Clara, Gaia, Tony Effe, Serena Brancale, Ranieri. Modà, Francesca Michielin. Joan Thiele ventesima. E a seguire: Rose Villain, Shablo con Guè, Joshua e Tormento, Sarah Toscano, WIllie Peyote, Rocco Hunt, The Kolors, Noemi, Elodie, Noemi. I Coma_Cose sono decimi. Nono Irama.

    Achille Lauro settimo: parte il boato sia in Sala stampa che in platea. Nessuno se lo aspettava. Lo stesso per Giorgia, sesta.

    Podio a cinque tutto maschile: i più votati in ordine casuale sono Fedez, Cristicchi, Brunori Sas, Lucio Corsi e Olly. I voti ora non si azzereranno, ma i voti del nuovo televoto e del nuovo voto della stampa andranno ad aggiungersi.

    Riepilogando: 

    6 - Giorgia

    7 - Achille Lauro

    8 - Francesco Gabbani

    9 - Irama

    10 - Coma_Cose

    11 - Bresh

    12 - Elodie

    13 - Noemi

    14 - The Kolors

    15 - Rocco Hunt

    16 - Willie Peyote

    17 - Sarah Toscano

    18 - Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento

    19 - Rose Villain

    20 - Joan Thiele

    21 - Francesca Michielin

    22 - Modà

    23 - Massimo Ranieri

    24 - Serena Brancale

    25 - Tony Effe

    26 - Gaia

    27 - Clara

    28 - Rkomi

    29 - Marcella Bella

  • I premi della critica

    Si intitola «Sottomarini» il nuovo singolo di Mahmood, presentato sul palco di Sanremo. Dopo l'esibizione è tornata anche Bianca Balti, in un abito nude etereo.

    Tocca a lei premiare il miglior testo (premio Sergio Bardotti): va al brano «L'albero delle noci» di Brunori Sas.

    Il miglior componimento (premio Giancarlo Bigazzi, votato dall'orchestra del Festival) lo ottiene invece «Quando sarai piccola» di Simone Cristicchi.

    Il Premio della critica Mia Martini va a «Volevo essere un duro» di Lucio Corsi, mentre il premio della Sala stampa Lucio Dalla a Cristicchi.

    Giorgia vince, piangendo, il Premio Tim all’artista più amato su app My Tim e su siti e canali Tim, ricevendo l'applauso fortissimo dell'Ariston e della Sala stampa. «Hai vinto», le urlano in coro.

  • Olly vince Sanremo 2025

    Il vincitore di Sanremo 2025 è Olly.

    Ha ringraziato tutti, «è successo, sembra assurdo ma è successo», e ha fatto i complimenti a Lucio Corsi, arrivato secondo: «Sei un cantautore potentissimo». Dopodiché ha cantato, da vincitore la sua «Balorda nostalgia». 

    Questa la classifica finale:

    1 - Olly

    2 - Lucio Corsi

    3 - Brunori Sas

    4 - Fedez

    5 - Simone Cristicchi

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.