A Nave «Suoni & Parole» nel ricordo di Flavio Emer
Barbara Fenotti
Dal 5 aprile al 10 maggio, tra i cinque appuntamenti organizzati dall’associazione Sarabanda, anche un omaggio a Quincy Jones

Gli ottoni della Masterbrass Academy, di scena giovedì 10 aprile - © www.giornaledibrescia.it
AA
Compie dieci anni la rassegna «Suoni & Parole - Parliamo di musica con...» organizzata dall’associazione musicale Sarabanda di Nave. Cinque appuntamenti, dal 5 aprile al 10 maggio, tra lezioni concerto, incontri e uno spettacolo finale con testi di Flavio Emer, scrittore di Caino scomparso nel 2015.
«Per festeggiare il decimo anniversario abbiamo deciso di arricchire il palinsesto inserendo più incontri, tutti a ingresso libero con offerta responsabile – spiegano Vincenzo Morandi e Marcello Zanola di Sarabanda –. Inoltre l’idea è stata di non limitarci a un singolo genere, estendendo la proposta affinché spaziasse dal jazz alla classica e oltre».
Il programma
La rassegna si apre sabato 5 aprile alle 21 all’Istituto Salesiano di Nave (via San Giovanni Bosco 1) con una lezione concerto su Billie Holiday a cura di Tullio Pernis. Insieme a lui Cecilia Carta (voce), Roberto Soggetti (pianoforte), Gianni Alberti e Tullio Pernis (sax), Paolo Malacarne (tromba), Giulio Corini (contrabbasso) e Valerio Abeni (batteria).
Si terrà sempre all’Istituto salesiano il secondo appuntamento in programma giovedì 10 aprile alle 21: intitolato «Masterbass Academy», sarà un viaggio musicale che partirà dalla musica classica per arrivare alle composizioni più contemporanee insieme a un quintetto d’ottoni inedito introdotto dal maestro Stefano Belotti.
Vari generi
Per un tuffo nello swing anni ‘30 parigino la data da segnare è sabato 12 aprile. Alle 21 l’Istituto Salesiano ospita una lezione concerto con il Gypsy soul trio composto da Luciano Poli (chitarra solista), Hillary Katch (chitarra ritmica/voce) e Mauro Sereno (contrabbasso).
Il quarto appuntamento «Quincy tribute», in calendario mercoledì 30 aprile alle 21 al teatro San Costanzo di Nave (via Monteclana 3), si concentrerà sulla figura di Quincy Jones, genio musicale che ha rivoluzionato il jazz, il cinema e la musica pop. Con la sua visione ha plasmato suoni originali e ispirato intere generazioni.
Sul palco per il tributo salirà la Big Band di Sarabanda, che farà un tuffo nel passato suonando le composizioni di Jones dagli anni ‘50 a oggi. Dal momento che l’incontro cade nella Giornata internazionale Unesco del Jazz, si esibirà in concerto anche la JAZZnow! Big Band diretta da Tullio Pernis.
Note di pace

Flavio Emer, è dedicata a lui la serata finale - © www.giornaledibrescia.it
«Suoni & Parole - Parliamo di musica con…» culminerà sabato 10 maggio al teatro San Costanzo. Qui alle 21 andrà in scena lo spettacolo «War 2.0», con la partecipazione della Sarabanda All Star Band, che raccoglie i migliori musicisti dell’associazione e il coordinamento e visual di Iris Production.
«Nel 2016 avevamo utilizzato alcuni testi di Flavio Emer che parlavano delle contraddizioni della guerra – spiegano Morandi e Zanola –. Li abbiamo recuperati e aggiornati, anche alla luce dei conflitti che stanno interessando in questo momento il mondo». I testi sono stati riarrangiati da Andrea Frati, mentre la regia è di Luca Savani.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
Argomenti