Renga, Coma_Cose e Zanicchi: le interviste del Magazine «Speciale Sanremo»
Sempre più Brescia a Sanremo. Tra poche ore, nella serata dei duetti, saliranno sul palco dell’Ariston altri due artisti bresciani: Francesco Renga, che con i Modà canterà la sua «Angelo» nel ventennale della vittoria del Festival, e Frah Quintale, in coppia con la desenzanese Joan Thiele.
Francesco Renga
«È una delle mie preferite di questo Sanremo – confida Renga ai microfoni di Maddalena Damini, in diretta su Radio BresciaSette con il suo Speciale Magazine dalla Riviera –. Mi sono piaciuti anche Olly, Giorgia e ovviamente i Modà, ma soprattutto mi piace che siano tornate le melodie, le canzoni».
Renga ha annunciato che sta lavorando al nuovo disco, ma nel frattempo, quest’estate tornerà in tour da solo (dopo due anni in coppia con Nek) e sarà in piazza Loggia a Brescia il 4 settembre.
Coma_Cose
Gli altri grandi protagonisti bresciani di Sanremo 2025 sono i Coma_Cose, intercettati da Damini in conferenza stampa stamattina. «La nostra canzone nasce, come sempre dalla vita di tutti i giorni – raccontano –, La prima frase che abbiamo scritto è “un divano, due telefoni è la tomba dell’amore”, ed è una situazione che spesso vediamo in giro o che noi stessi sperimentiamo, quindi abbiamo voluto ironizzare per riflettere, ma anche per espiare qualcosa».
Iva Zanicchi
Altra grande ospite del Magazine di oggi è Iva Zanicchi, che ieri sera ha ricevuto il premio alla carriera. «Ero più preoccupata che emozionata – confida –, perché venivo da malanni di stagione e non ho potuto provare bene. Poi però mi è uscita una voce della Madonna». Un saluto per i tuoi fan bresciani? «Brescia è una città bellissima, bisognerebbe conoscerla meglio e frequentarla di più».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
![Icona Newsletter](/_next/image?url=%2F_next%2Fstatic%2Fmedia%2Fnewsletter-icon.1124b59b.png&w=384&q=75)
@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.