«Giovanni Ligasacchi: ardito sperimentatore, alfiere della musica vicina alla gente»
Enrico Raggi
Un volume e una serie di concerti in ricordo del maestro di Preseglie scomparso nel 2005

Il maestro Giovanni Ligasacchi
Maestro, uomo, pioniere. In questi tre termini sono condensati alcuni elementi distintivi di Giovanni Ligasacchi, fine educatore e didatta illuminato, instancabile seminatore di musica e carismatico faro culturale, nato a Preseglie nel 1920 e scomparso nel gennaio del 2005, celebrato con una serie di iniziative promosse dall’Associazione filarmonica «Conca d’Oro» Vallesabbia e dall’Associazione Orchestra di mandolini e chitarre «Città di Brescia». «La sua sperimentazione socio-educativa a caratt
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.