Festival pianistico, esordio con la magia della musica spagnola
Ravel più la trasfigurazione della musica spagnola uguale magia. Inaugurazione altamente suggestiva, ieri sera al Teatro Grande, per il 62° Festival pianistico di Brescia e Bergamo.
La prima
Un’orchestra sinfonica dal grande organico e dalle illustri tradizioni, la Filarmonica Slovena, diretta dal trentacinquenne maestro georgiano Kakhi Solomnishvili, ha affrontato spettacolari composizioni che capita ben di rado di poter ascoltare dal vivo se non si risiede in una capitale.
Dopo le atmosfere cangianti della Rapsodia spagnola, per certi aspetti già anticipatrici del Boléro, ecco l’impressionante crescendo orchestrale dell’enigmatico Concerto per mano sinistra, sempre di Ravel, con il pianista Pierre-Laurent Aimard impegnato in formidabili acrobazie negli assoli, raffinato nelle sonorità, ma all’occorrenza anche in grado di tener testa al volume della compagine sinfonica.
Meritatamente applaudito, il solista ha concesso come bis un paio di estratti da «Notations» di Pierre Boulez in onore del centenario della nascita del compositore francese. Una festa di colori il «Capriccio spagnolo» di Rimskij-Korsakov, pagina che ha messo in evidenza le notevoli qualità delle prime parti dell’orchestra. Bravo il direttore Solomnishvili nel valorizzare le sfumature dinamiche in questa partitura e nel popolarissimo Boléro.
L’omaggio
In apertura di concerto un inedito omaggio ad Arturo Benedetti Michelangeli nel 30° della scomparsa: la riproposta in alta fedeltà, specie per quanto riguarda fraseggio e rubato, dell’interpretazione del maestro della Berceuse chopiniana, affidata a un ipertecnologico pianoforte auto-suonante. In platea la sindaca Laura Castelletti e il vescovo Pierantonio Tremolada in quanto il concerto era dedicato al Giubileo, come omaggio di Brescia e Bergamo che hanno dato i natali ai due Papi conciliari del ’900.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.