Musica

La «Vita fusa» dei Coma_Cose è il loro nuovo disco: esce il 7 marzo

Durante Sanremo 2025 la coppia sul palco e nella vita ha annunciato il titolo e l’uscita del nuovo album: conterrà canzoni d’essay che partono dalla loro quotidianità
I Coma_Cose con il nuovo album "Vita fusa" - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
I Coma_Cose con il nuovo album "Vita fusa" - Foto Ansa/Ettore Ferrari © www.giornaledibrescia.it
AA

Le loro canzoni sono un cavallo di Troia per fare passare messaggi meno frivoli di quanto il ritmo da hit suggerirebbe: lo stanno facendo con «Cuoricini» ed è per questo che hanno scelto di esibirsi nella serata delle cover e dei duetti con Johnson Righeira, autore di «L’estate sta finendo».

Il duetto

«Siamo contenti di portare questa canzone atomica», dice California (Francesca Mesiano). «Ci ritroviamo molto nel modo di affrontare la canzone hit in stile Righeira. Ovvero: la base frizzante ed energica che nasconde un testo con un altro sapore. Come “L’estate sta finendo”, che parla del diventare grandi e della nostalgia. Per noi è d’ispirazione: cerchiamo sempre di mettere un messaggio al di là di quello che facciamo, anche se la musica fa un po’ di frizione con ciò che esprimiamo nel testo».

«Cuoricini»

Il brano che presentano in gara a Sanremo è tra i più ascoltati ed è già virale su Instagram e TikTok. «Siamo molto contenti, il brano piace. È leggero, c’è autoironia nella scrittura e il tema vuole fare riflettere sull’alienazione dei nostri tempi. Speriamo che la gente si riveda in questo». Il peso di questa viralità e fama si fa sentire? California non se ne rende conto. «Magari tra un paio di giorni a casa con la mente libera capiremo. Ma siamo molto felici. È una canzone che ci diverte ascoltare e fare. La ascoltiamo a palla da settembre con i finestrini alzati per non spoilerarla».

L’idea del brano, spiega Fausto Lama Zanardelli, nasce dalla vita di tutti i giorni. «Come in tutte le nostre canzoni c’è una vena di cantautorato. La frase che è stata eletta a manifesto è “Un divano e due telefoni è la tomba dell’amore”. Si additano le coppie che in pizzeria guardano i telefoni, ma non ci si rende conto che spesso lo si fa anche a casa. È la stessa cosa. La canzone serve per riflettere ed espiare. Era una necessità nostra, siamo i primi a farlo».

Il nuovo album

La conferenza stampa a Sanremo è stata occasione per presentare il nuovo album che esce il 7 marzo. «La copertina è un dolcissimo gattino», dice. «Si intitola “Vita fusa”. Per la tracklist si dovrà attendere. Il titolo ha un triplice senso. Prima di tutto, le nostre vite sono fuse da un po’ di anni. È un disco autentico, speriamo che arrivi l’autenticità di quello che abbiamo scritto e prodotto».

Il disco è stato scritto negli ultimi due anni, spiega Fausto. «Non parla la lingua dei singoli degli ultimi anni, ma sono canzoni più d’essay, più personali. Noi raccontiamo la nostra vita, quest’anno c’è stato il matrimonio: siamo partiti da lì descrivendo la quotidianità privata, le insicurezze, le fragilità. Anche il suono è atipico, con canzoni più delicate. I fan della prima ora si ritroveranno in certi colori».

«Per noi questa relazione è una scoperta», aggiunge California. «Non abbiamo mai avuto una relazione così lunga e fusa. Raccontiamo la nostra vita a tutti, quindi è quasi una relazione di gruppo», scherza. «Fare musica per noi è anche fare terapia». «Si butta fuori tutto», conferma Fausto. Per Cali ciò che conta è il dialogo, «capirsi, soprattutto. Abbiamo tanti stimoli di vite perfette e di contenuti perfetti che mostrano tante possibilità di fare le cose, ma sono cose scremate ed editate e non corrispondono alla realtà. Capire ciò che siamo e accettarci è alla base. Poi c’è il confronto costante. Aiuta molto nel rapporto». «I nostri problemi li mettiamo in musica, così dopo un po’ riusciamo a scherzarci sopra», svela Fausto.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.