Musica

Roby Facchinetti, fuori il nuovo album «Parsifal»

Nada El Khattab
Ospite di Radio Bresciasette nel Magazine di Maddalena Damini, il cantautore dei Pooh: il racconto dell’opera e i 60 anni della band
  • Roby Facchinetti a RadioBresciasette - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    Roby Facchinetti a Radio Bresciasette - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Roby Facchinetti a RadioBresciasette - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    Roby Facchinetti a Radio Bresciasette - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Roby Facchinetti a RadioBresciasette - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    Roby Facchinetti a Radio Bresciasette - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Roby Facchinetti a RadioBresciasette - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    Roby Facchinetti a Radio Bresciasette - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Roby Facchinetti a RadioBresciasette - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    Roby Facchinetti a Radio Bresciasette - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Roby Facchinetti a RadioBresciasette - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    Roby Facchinetti a Radio Bresciasette - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Roby Facchinetti a RadioBresciasette - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    Roby Facchinetti a Radio Bresciasette - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Roby Facchinetti a RadioBresciasette - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    Roby Facchinetti a Radio Bresciasette - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Roby Facchinetti a RadioBresciasette - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    Roby Facchinetti a Radio Bresciasette - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Roby Facchinetti a RadioBresciasette - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
    Roby Facchinetti a Radio Bresciasette - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
AA

Sono in tutto 44 i brani che raccontano il nuovo album dell’ex tastierista dei Pooh tra storia, mitologia e musica. È questo il risultato dell’incredibile progetto musicale di Roby Facchinetti portato avanti da Stefano d’Orazio e Valerio Negrini, «Parsifal, l’uomo delle stelle»: un’opera-prog che si interroga sul bene e il male, sul perdono e Dio. Cuore dell’idea, la storia del cavaliere Parsifal, alla ricerca del santo graal.

L’opera

Il progetto nasce dal desiderio del cantante di revisionare Parsifal, sesto album dei Pooh, uscito nel ‘73. L’idea era quella di trasformare il disco in un qualcosa di più, un’opera-prog per la precisione: e ci è riuscito.

Facchinetti e "Parsifal, l'uomo delle stelle"

«È dal 1973 che penso a questo sogno – spiega Facchinetti –. Parsifal è un lavoro di valore, portato avanti negli anni con grande entusiasmo. Sono state circa 250 le persone che hanno partecipato al progetto, 150 hanno fatto parte del coro».

Nel 2020 l’opera era finita, ma andava perfezionata. Soltanto due anni dopo si è riusciti a trasformarla in un prodotto discografico finito. «Questo progetto ambizioso ci ha richiesto lunghi anni di attività – continua –. In tutto cinque, durante i quali non abbiamo voluto badare a spese: il lavoro non doveva sminuire la storia. Volevo rendere onore a Valerio e Stefano».

Il significato del santo graal

«Ognuno di noi ha una parte negativa e una positiva. Il santo graal vuole rappresentare quella bella, la parte migliore che è dentro ognuno di noi – continua Facchinetti –. Bisogna però avere la capacità di tirarla fuori, cercando sempre di stare nel giusto».

Il graal non è altro che la coscienza che tutti noi ci portiamo. In questo senso l’opera vuole essere un invito a lavorare su se stessi. 

«Parsifal è una storia talmente bella e piena di valori che oggi non ci accorgiamo che purtroppo tali valori ci mancano. Sono convinto che se ognuno facesse del bene e credesse nei valori incarnati da Parsifal, vivremmo in un mondo migliore».

Tra futuro e sogni: il 60esimo della band

L'anno prossimo la storica band festeggia 60 anni di musica, un traguardo mai raggiunto prima da nessun gruppo musicale. «Sarà un’altra avventura bellissima e ricca di emozioni. Non vedo l’ora di festeggiare questo sessantesimo insieme a tutti».

Sul futuro, invece, il cantante preferisce non esprimersi: «Non so cosa accadrà. E non voglio pensarci – confida –. Ciò su cui voglio focalizzarmi è un altro desiderio che custodisco da un po’: portare Parsifal sul palcoscenico nel 2027».

Per l’ex tastierista dei Pooh quando un sogno bussa alla porta, bisogna aprirgli. «Se hai quella passione che non ti fa dormire la notte, significa che dentro di te hai qualcosa di forte, di vero. Quando è così bisogna che tu segua quel sogno, perché significa che è autentico».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato