«Armonia che unisce»: un concerto gratuito per la malattia di Wilson

Il 18 gennaio 2025, Brescia ospiterà un concerto di musica classica che si intreccia con un importante messaggio di consapevolezza sociale. Presso l’auditorium San Barnaba in corso Magenta 44, i giovani talenti dell’orchestra Junior del Conservatorio di Brescia saliranno sul palco per «L’armonia che unisce».
Musica e consapevolezza
Patrocinato dal Comune di Brescia e dall’Ordine dei medici della Provincia, il concerto è gratuito e inizierà alle ore 20. I giovani musicisti – l’evento dura due ore – eseguiranno brani di compositori come Vivaldi e Fauré.
Prima dell’esibizione ci sarà un momento informativo: il dottor Maurizio Fuoti e il presidente dell’associazione nazionale MdW Salvatore Di Lorenzo parleranno della malattia di Wilson, rara patologia genetica che causa un accumulo eccessivo di rame nell’organismo, colpendo in particolare il fegato e il cervello. Sebbene sia rara, una diagnosi precoce può fare la differenza, permettendo di gestirla con trattamenti mirati e migliorando la qualità di vita delle persone colpite. Il concerto vuole accendere i riflettori su questa condizione poco conosciuta, sensibilizzando il pubblico sull’importanza di riconoscerne i sintomi e di intervenire tempestivamente.
Informazioni
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento dei posti in sala, ma è richiesta la prenotazione per garantire il posto: può essere effettuata su Eventbrite.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.