Musica

Nel nuovo album di Neffa ci sono anche Frah Quintale e Joan Thiele

Marco Zanetti
Una collaborazione importante per gli artisti bresciani. Lui sarà nel brano «Perdersi&ritorno» lei invece in «Miraggio» insieme a Gemitaiz
Joan Thiele e Frah Quintale insieme prima di salire sul palco dell'Ariston - Foto Instagram
Joan Thiele e Frah Quintale insieme prima di salire sul palco dell'Ariston - Foto Instagram
AA

Insieme davanti al grande pubblico televisivo nella serata cover al Festival di Sanremo, anche nel proseguo dell’attività musicale i due cantanti bresciani Joan Thiele (che sarà anche al concerto del Primo Maggio a Roma) e Frah Quintale (che era suo ospite) stanno ottenendo soddisfazioni. 

La collaborazione

Nel nuovo disco a trazione rap dell’esperto cantautore salernitano, che s’intitola «Canerandagio - parte 1» ed esce il 18 aprile, c’è infatti il contributo di «Frah» (Francesco Servidei all’anagrafe) nel brano «Perdersi&ritorno» e di Joan Thiele in «Miraggio», canzone in cui ci sarà anche il rapper romano Gemitaiz. I pezzi saranno contenuti appunto nell’album anticipato dall’inedito «Littlefunkyintro» e che segna il ritorno dell’artista (al secolo Giovanni Pellino) dopo un’assenza di quattro anni dalla discografia. Frah al proposito dice: «Cerchi che si chiudono, cerchi che si realizzano. Grazie».

Neffa commenta la creazione di «Perdersi&ritorno» tramite un suo post instagram: «Giunto alla mia età (57 anni, ndr), avevo voglia di scrivere un pezzo che parlasse di alterazioni dello spazio e del tempo. Incontrato la scorsa estate, avevo detto a Frah che mi sarebbe piaciuto far qualcosa con lui: ci siamo trovati ed è stata una delle sessioni in studio che t’ispirano e non si dimenticano facilmente».

Per quanto riguarda il brano con Joan Thiele l’artista salernitano dice: «Miraggio nasce da una delle mie basi notturne berlinesi e da una bella sessione con Joan. Ci siamo trovati e ho cominciato a farle sentire molti beat, avevamo già scelto il pezzo su cui provare qualche improvvisazione, solo che poi le ho detto di aspettare. Volevo farle sentire questa base molto strana. Ed è stata una buona idea. Lei ha creato questo ritornello veramente visionario, molto bello.»

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@I bresciani siamo noi

Brescia la forte, Brescia la ferrea: volti, persone e storie nella Leonessa d’Italia.