Le aziende bresciane da scovare alla Milano Design Week

La Milano Design Week 2025, in programma dal 7 al 13 aprile, vede una significativa partecipazione di talenti provenienti dal nostro territorio. In questa occasione, una quarantina di realtà bresciane, tra aziende e designer, avranno modo di esporre il loro lavoro accanto alla kermesse del design mondiale, confermando il ruolo di Brescia come polo creativo e produttivo di rilievo.
Salone e Fuorisalone
Come avviene ormai da più di quarant’anni, la manifestazione si presenta su due fronti: il più istituzionale Salone del Mobile e l’effervescente Fuorisalone. Alcune aziende, comprendendo la differenza di linguaggio e di target delle due facce della manifestazione, hanno scelto di partecipare ad entrambe. Tra queste troviamo Landa, l’azienda d’illuminazione outdoor con sede a Lumezzane; Manital, produttrice di maniglie di Gavardo; e Fast, l’impresa che da trent’anni si occupa di arredamento outdoor nel territorio di Vestone.
Illuminazione
Tuttavia, la maggior parte delle aziende ha preferito la vetrina del Salone, all’interno della quale trovano spazio ventuno aziende bresciane. Tra queste, dodici operano nel settore dell'illuminazione e saranno protagoniste nel padiglione Euroluce.
Le più attese di questa rassegna sono sicuramente Flos di Bovezzo, che vanta collaborazioni con i designer più importanti del panorama italiano tra cui Achille Castiglioni e Pio Manzù, Simes di Corte Franca e Platek di Rodengo Saiano, che proprio l’anno scorso era candidata al Compasso d’Oro con la sua lampada Dot disegnata da Jan Van Lierde.
Le proposte innovative per quanto riguarda l'illuminazione non si fermano al Salone: al Fuorisalone abbiamo parlato con la neolaureata di Palazzolo Margherita Lorandi, che in questi mesi ha lavorato nello Studio Ellaquadro.
Lo studio Lissonese, fondato dai designer Matteo Squaiella e Laura Tardella, ha progettato per FT Metalfiniture, azienda leader nel settore delle finiture estetiche, l'installazione immersiva IMAGO, all'interno della quale presenta la famiglia di lampade Duo. L'installazione dal sapore onirico si trova nel chiostro della Chiesa di San Marco, nel distretto di Brera.
Il tema del Fuorisalone: «Mondi connessi»
La Milano Design Week, soprattutto il Fuorisalone di quest’anno che ha come tema «Mondi connessi», è anche contaminazione tra discipline. A rappresentare questa fusione troviamo Joan Thiele, cantautrice nativa di Desenzano che, in collaborazione con il designer Marco Guazzini, espone la sua iconica chitarra in marmo. Resa celebre dal palco di Sanremo, questo strumento unico nel suo genere si inserisce nel dialogo tra artigianato, materiali innovativi e linguaggi artistici contemporanei.
Parlando di punti d’incontro e pensando alle realtà del nostro territorio, al Fuorisalone non poteva mancare la rappresentanza di Palazzo Monti, un centro culturale che da otto anni permette ad artisti di ogni tipo di incontrarsi e scambiare idee e know-how nel cuore della città. Durante la Design Week, Palazzo Monti presenterà insieme a 5vie una selezione di opere realizzate da artisti in residenza, mettendo in luce l'intersezione tra tradizione e innovazione nel design contemporaneo. Sempre a cavallo tra tradizione e innovazione si colloca lo studio Inventoom con sede a Bagnolo Mella. Questo studio mostrerà al Fuorisalone i suoi complementi d’arredo fatti a mano con un’attenzione particolare a conservare l’essenza e l’onestà dei materiali.
Anche l’installazione dell’architetto Roberto Bertoli per Acbc nel Giardino delle Idee di Vanity Fair Italia, all'interno dei chiostri del Museo Diocesano di Milano, trova il suo punto focale nella ricerca di materiali.
Attraverso l’uso attento di una membrana riflettente sulla parte esterna dell’installazione e di superfici ruvide e materiche nella parte interna, Bertoli racconta attraverso i materiali la missione di Acbc, il cui cuore è la sostenibilità nella comunicazione. L’installazione si mette infatti in dialogo con l’ambiente circostante ma stimola anche una riflessione estremamente personale sul peso delle decisioni del singolo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.