Michele Gazich: «Con Michele Straniero mi abbevero alla fonte del cantautorato»
Un disco del bresciano e di Federico Sirianni, dalle poesie inedite del compianto inventore dei Cantacronache

Michele Gazich e Federico Sirianni - Foto © Flavio Dal Molin
«Michele Luciano Straniero è uno dei pochi poeti del Novecento da ricordare» disse Pier Paolo Pasolini. Così non è stato, complice la scomparsa, a 64 anni, dell’artista ed intellettuale abitante a Torino (investito da un’auto il 4 agosto 1998 e spirato molti mesi dopo, il 7 dicembre 2000, senza essersi mai ripreso). Ora, arriva - non solo a farne memoria, ma ad esplorarne un lato per... certi versi sconosciuto - un progetto straordinario, in tutti i sensi: l’album di Michele Gazich e Federico Si
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.