Massimo Bubola con la musica della Grande Guerra
Il cantautore già collaboratore di De André presenta in concerto il suo nuovo album «Il Testamento del Capitano»
Massimo Bubola, Il Testamento del Capitano
AA
La musica dalle trincee, la musica della Grande Guerra: è il patrimonio ricostruito dal cantautore Massimo Bubola nel suo ultimo disco «Il Testamento del Capitano», che verrà presentato in una doppia data bresciana, a ingresso libero: questo sabato in città, al convento di San Pietro in Oliveto del Castello alle 20.30, in formazione acustica; e l’11 luglio a Salò, alle 21.30, nel chiostro di Santa Giustina, con tutta la band.
«Mio nonno cantava queste strofe piangendo - spiega il veronese, già collaboratore di Fabrizio De André -. Io imparai molte canzoni della Grande Guerra da piccolo, proprio da lui». La prima a cinque anni: «Il Testamento del Capitano» appunto, che «parla di un alpino che prima di morire esprime il desiderio di lasciare un pezzo del suo corpo a ciascuna delle persone che ha amato».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato