Il viaggio baritonale nei suoni avvolgenti dei Vapors of Morphine
Il Molloy Calling, la rassegna a stampo internazionale della Latteria Molloy, prosegue ospitando sul palco uno nome storico della musica anni ’90. Dopo i concerti di Battles, Peter Murphy e The Album Leaf, il testimone passa nelle mani dei Vapors of Morphine, vale a dire una parte della storica formazione originaria di Cambridge, Massachusetts (il locale è in via Ducos 2/b, a Brescia, inizio concerto alle 22.30, biglietti a 18 euro, prevendite via Mailticket, a seguire Dj Set The dark side of Brescia).
Considerati pionieri del low rock, nel 2009 i superstiti della band americana hanno ripreso il progetto Morphine, in occasione di un concerto tributo per l’ex frontman, Mark Sandman, scomparso nel 1999 durante un concerto a Palestrina (Roma).
Dana Colley (saxofonista tenore e baritono) e Jerome Dupree (batterista) uniti al bassista/cantante Jeremy Lyons si presentano in scena per riproporre dal vivo il repertorio di un gruppo considerato - sin dall’esordio, con l’album «Good» - uno fra i più sofisticati della scena musicale degli anni ’90.
Dalla scelta più che inedita dell’impostazione musicale con un basso fretless a due corde, batteria e saxofono, passando per lo stile dalla codifica impossibile, in continua oscillazione fra rock e jazz, i Morphine hanno aperto nuove strade al modo di fare rock.
Una «baritone experience», per definire lo stile dei Morphine attraverso le parole del frontman Mark Sandman, cioè un modo di fare musica che si gioca in larga misura all’interno di registri musicali cupi e insieme caldi e avvolgenti (non a caso Tom Waits è eletto come padre putativo dai membri della band), in grado di esplorare le potenzialità delle sfumature del saxofono.
Attingendo a ispirazioni che coprono un ventaglio molto ampio, dal jazz alla new wave, dal blues allo swing, i Morphine hanno coniato un peculiare modo di fare musica puntellato dall’uso di una tecnica minimale e giocato in parte sulla mancanza di accordi fra basso e saxofono.
Metropolitani per nascita ed estrazione, i Morphine prima e i Vapors of Morphine oggi, concluderanno la fase italiana del tour proprio con la data bresciana, prima della ripartenza per l’Europa.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato