«Il piccolo libro del cielo stellato» per iniziare a conoscere l'universo

Iniziare a conoscere l'universo, i pianeti e le stelle fin dalla tenera età. «Il piccolo libro del cielo stellato» (pp.96, Editoriale Programma) è in edicola dal 6 agosto con il Giornale di Brescia al costo di 6.90 euro (più quello del quotidiano). La lettura vuole introdurre i bambini ad alcune delle grandi domande che indagano l'universo, fornendo le risposte e sopratutto alimentando ulteriormente la loro curiosità e facendo nascere sempre nuove domande.
Quante notti abbiamo trascorso con la testa all’insù a osservare il cielo pullulante di miliardi di stelle, rimanendo profondamente affascinati da quei puntini luminosi. Ma cosa si nasconde dietro alla loro apparente semplicità? Il libro punta ad accompagnare i più piccoli in un viaggio magico, alla scoperta dei misteri dell’Universo: dal Big Bang al nostro Sistema solare con i suoi pianeti; dalle galassie fino ad osservare il cielo e riconoscere le costellazioni.
Un piccolo manuale per iniziare a capire lo Spazio e mantenere sempre viva la curiosità verso il cielo e l’ignoto.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato