Cultura

Il libro «Oltre lo stipendio» in edicola con il GdB

La Redazione Web
La chiave per una pianificazione sostenibile è la previdenza complementare: è di questo che tratta il volume di Claudio Pinna e Ciriaco Serluca, acquistabile dal 22 febbraio con il Giornale di Brescia a 16,90 euro, più il quotidiano
Il libro «Oltre lo stipendio» di Pinna e Serluca (Il Sole 24 Ore; pp.255)
Il libro «Oltre lo stipendio» di Pinna e Serluca (Il Sole 24 Ore; pp.255)
AA

Claudio Pinna e Ciriaco Serluca offrono una riflessione sulla necessità di puntare sulla previdenza complementare come strumento chiave per garantire un futuro economico stabile ai lavoratori. Un approccio concreto e innovativo per affrontare le sfide del sistema pensionistico. Dal 22 febbraio il libro «Oltre lo stipendio» (Il Sole 24 ore; pp. 225) è in edicola con il Giornale di Brescia a 16.90 euro, più l’acquisto del quotidiano.

La trama

In Italia, la spesa per le pensioni incide sul Pil per il 16,3%, un dato che, unito al declino demografico e a un rapporto tra debito pubblico e Pil superiore al 130%, rende necessaria una nuova visione della previdenza. Il libro propone una riflessione sulla necessità di andare oltre l’Inps, riconoscendo l’importanza crescente della previdenza complementare privata. La «pianificazione previdenziale» diventa pertanto un elemento fondamentale nei pacchetti retributivi offerti dalle aziende ai propri dipendenti.

L’obiettivo è garantire il benessere futuro dei lavoratori, tutelando il loro tenore di vita al momento della pensione. Gli autori – due esperti riconosciuti nel settore – attraverso esempi concreti, dati aggiornati e analisi approfondite, propongono strategie per valorizzare il capitale umano e costruire una sicurezza economica sostenibile, responsabilizzando sia le imprese che i dipendenti. Un manuale che si propone come indispensabile per affrontare con consapevolezza il cambiamento previdenziale.

Chi sono gli autori

Claudio Pinna è partner e responsabile della Divisione Wealth di Aon in Italia. È stato amministratore delegato di Hewitt Associates. ed è un attuario già componente del Consiglio Nazionale, esperto de Il Sole 24 Ore sulle tematiche previdenziali e contabili con varie esperienze come formatore accademico (Università di Milano Bicocca, La Sapienza, Luiss Guido Carli).

Ciriaco Serluca è attuario senior di Aon. Esperto di previdenza e risk manager. Coautore del volume «I fondi pensione. Aspetti organizzativi, finanziari ed attuariali». Già docente di Tecnica Attuariale della Previdenza e delle Assicurazioni per Collettività (Scuola di Attuariato).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.