Il Badalisc dalla Valsaviore alla conquista del mondo Disney

Tradizione vuole che questo mostro della Valsaviore, che abita nei boschi da sempre, si palesi solamente al termine delle festività natalizie. Il Badalisc, figura mitologica e irriverente inventato dalla tradizione popolare di Cevo, appare la sera dell’Epifania, viene catturato dai giovani e spiffera i segreti e i misfatti della gente di Valsaviore, le cosiddette «ntifunade». È una sorta di rito espiatorio della comunità locale, che si lascia alle spalle cose belle e brutte e guarda avanti.
Una tradizione che, probabilmente grazie al grande potere della Rete, sta per essere portata alla ribalta internazionale grazie al regista-produttore della Disney Lino Di Salvo, siciliano di origini ma nato e cresciuto a New York, a Brooklyn. Molti lo conoscono per le sue produzioni di maggiore successo, come Frozen, Rapunzel e Playmobile, ma ora Di Salvo sta lavorando a un nuovo film ambientato in Valcamonica il cui personaggio ispiratore è proprio il Badalisc di Cevo...
Leggi l'articolo completo sul Giornale di Brescia in edicola oggi, scaricabile anche in formato digitale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato