Il 16 maggio compie 77 anni Pietro Gibellini

Lo spazio che accoglie le vignette «in punta di matita» firmate da Luca Ghidinelli aggiunge un tocco nostrano e si fa guida alla scoperta (o riscoperta) di figure di oggi e di ieri di figli della Leonessa ai quali in occasione di ricorrenze più o meno note il vignettista bresciano dedica una sua tavola. E attraverso essa - che si guardi alla storia o al mondo dello sport, agli spettacoli o alla politica - i lettori possono con un sorriso rinnovare ricordi e conoscenze tutti squisitamente di marca bresciana.
Il 16 maggio 1945 a Pralboino nasce Pietro Gibellini, critico letterario, scrittore, filologo e accademico italiano.
Pietro conseguì la maturità presso il Liceo «Arnaldo» di Brescia, fu alunno presso il Collegio «Ghisleri», sempre in città e si laureò in lettere all'Università di Pavia.
Dopo avere prestato servizio come docente in diverse Università Italiane, tra le quali spicca la «Cà Foscari» di Venezia, dove prestò servizio dal 1996 al 2015, tornò in territorio bresciano, dove fu docente presso L'Università Cattolica Sacro Cuore di Brescia, dove fu socio effettivo dell'Ateneo cittadino nonchè in quello gardesano di Salò.
Profondo conoscitore della letteratura medievale ed otto-novecentesca, nel tempo ha diretto e collaborato in pubblicazioni con le più importanti case editrici nazionali, dalla Garzanti alla Mondadori passando per la Einaudi e le bresciane Editrice Morcelliana ed Editrice La Scuola.
Ricopre il ruolo di membro in comitati scientifici di numerose riviste letterarie e nel tempo ha collaborato con diversi quotidiani, tra i quali «Avvenire», «Il Giornale Nuovo» di Indro Montanelli ed il Corriere della Sera.
Ha condotto i suoi studi e le sue ricerche prevalentemente su tre scrittori: Giuseppe Verga, Luigi Pirandello ed il "bresciano" Gabriele d'Annunzio. Soprattutto su quest'ultimo si sono focalizzati i suoi studi (Ghidinelli lo rappresenta nella famosa posa del Vate nella celebre fotografia) e ne fu curatore in numerosi libri editi dalle più importanti Case Editrici Italiane.
Per i numerosi studi e per il contributo che ha saputo dare alla cultura italiana Gibellini è stato insignito di diversi Premi e riconoscimenti, tra i quali spicca il Premio «Cà Foscari di Venezia» alla ricerca nel 2012.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato