Il 13 ottobre 2016 Bob Dylan vince il Nobel per la letteratura

Continua la pubblicazione di «Accadde oggi», spazio che accoglie le vignette «in punta di matita» firmate da Luca Ghidinelli. Il vignettista bresciano ci porta ogni giorno attraverso una sua tavola a ripercorrere una data storica, un anniversario del mondo sportivo o degli spettacoli, una ricorrenza legata al mondo della politica o della cronaca. Un'occasione per ricordare - in un sorriso - un momento del passato più o meno remoto avvenuto in data analoga a quella della giornata corrente.
Buona lettura!
Il 13 ottobre 2016 Bob Dylan riceve il Premio Nobel per la letteratura come tributo alla poesia e ai testi delle canzoni che l'hanno accompagnato nella sua lunga carriera, iniziata nel lontano 1959 e che prosegue tutt'oggi.
Bob in tutto questo lungo lasso di tempo si è cimentato nei più svariati generi musicali, passando dal folk al country rock, al rock, al blues e al gospel, sfornando qualcosa come 77 album musicali.
Dylan nel tempo ha inanellato una serie impressionante di premi, tra i quali 10 Grammy Award, un premio Oscar nel 2001 e, appunto, il Premio Nobel, con la seguente motivazione: «Per avere cercato nuove espressioni poetiche all'interno della grande tradizione della canzone americana».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato