Giorgio Fontana: «Il romanzo non è stato sconfitto e l’immaginazione è impagabile»
Lo scrittore sarà protagonista di un incontro aperto a tutti lunedì 8 maggio alle 17.30 al liceo Arnaldo

Giorgio Fontana, scrittore
La letteratura italiana contemporanea entra nel Liceo classico. Lunedì 8 maggio alle 17.30, nell’aula magna dell’Arnaldo, in corso Magenta 56 a Brescia, lo scrittore Giorgio Fontana sarà protagonista di un incontro rivolto non solo agli studenti, ma aperto a tutti i cittadini. L’obiettivo – spiega Laura Bellini, docente dell’istituto, che dialogherà con Fontana insieme allo scrittore bresciano Carlo Simoni – è quello di «mostrare che non c’è frattura fra lo studio della cultura classica greco-la
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.