Arte moderna e contemporanea in mostra al Centro fiera di Montichiari

La mostra mercato dedicata all’arte moderna e contemporanea riempirà di bellezza i padiglioni del Centro fiera di Montichiari questo fine settimana: è tempo di Expoarte - Città di Montichiari, evento per appassionati, collezionisti e, in generale, per coloro che amano il bello.
L’offerta
Alla manifestazione, la cui direzione artistica è affidata a Giovanni Zucca, partecipano oltre 80 gallerie provenienti da tutta Italia; l’obiettivo del Centro fiera è «valorizzare gli artisti più quotati e, al contempo, dare visibilità alle migliori voci emergenti che, sperimentando fuori dagli schemi, plasmano già oggi l’arte di domani».
«Il legame con l’arte è uno dei punti di forza del nostro quartiere fieristico – commenta Gianantonio Rosa, presidente del Centro fiera di Montichiari –. Ogni edizione richiama a Montichiari un pubblico attento che apprezza i nuovi linguaggi dell’arte ed è alla ricerca di una mostra in grado di valorizzarli al meglio».
Mostra collaterale
Come a ogni edizione, nel foyer, ci sarà una mostra collaterale: «Realizzata in collaborazione con Colossi Arte Contemporanea, vedrà l’esposizione di una selezione di opere di Giorgio Tentolini – spiegano dal polo fieristico –. Nato nel 1978 a Casalmaggiore (Cremona), Tentolini porta avanti un’originale indagine sul tempo come memoria e identità, lavorando in particolare sulla luce e sull’incisione di strati di materiali diversi, come tessuti, carte e pvc. Le sue opere sono state esposte in Europa e anche negli Stati Uniti e a Taiwan. L’artista ha anche preso parte alla sessantesima edizione della Biennale di Venezia».
Il format
Il format di Expoarte-Città di Montichiari verrà esportato: sabato 29 e domenica 30 marzo, andrà di scena «Expoarte Città di Arezzo» nel quartiere fieristico di Arezzo Fiere. La mostra in questione viene proposta dalla segreteria organizzativa del Centro Fiera di Montichiari in collaborazione con la direzione artistica di Gianni e Matteo Zucca, replicando, appunto, il format bresciano: «La nuova mostra “Expoarte Città di Arezzo” nasce dall’esperienza di “Expoarte Città di Montichiari” – spiega Ezio Zorzi, direttore del Centro fiera di Montichiari –. Il successo della manifestazione si è consolidato grazie alla qualità della proposta espositiva, frutto dell’attento lavoro del direttore artistico Gianni Zucca, e alla forte sintonia con il territorio. Grazie alla collaborazione con Arezzo Fiere e Congressi, siamo felici di proporre la stessa formula in un contesto che, da sempre, ha un legame speciale con l’arte». Per maggiori informazioni andare sul sito di Expoarte Arezzo.
La visita
L’appuntamento è con Expoarte - Città di Montichiari è questo fine settimana al Centro fiera di Montichiari questo con apertura al pubblico dalle 10 alle 19. Il biglietto d’ingresso costa 10 euro. Venerdì 21 febbraio alle 16 è stato fissato il vernissage. Ulteriori informazioni sono disponibili a questo link.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.