Elton John, l'anca lo costringe a rimandare l'addio in musica

Rinvio ufficiale della parte europea del tour d'addio ai concerti dal vivo di Elton John, in calendario in questa fine del 2021 con diverse tappe fra Regno Unito e il continente: ad annunciarlo è stata oggi in una dichiarazione scritta la stessa rockstar britannica, 74 anni, adducendo come motivazione il mancato superamento dei problemi che lo hanno afflitto di recente a un'anca e precisando che il Farewell Yellow Brick Road tour in Europa scatterà solo nel 2023.
«È con grande tristezza e con il cuore pesante - si legge nel messaggio di sir Elton - che sono costretto a riprogrammare le date del mio Farewell Yellow Brick Road tour in Europa e nel Regno Unito dal 2021 al 2023. Alla fine della pausa estiva ho cominciato ad avvertire un forte dolore e fastidio alla mia anca. E a dispetto della fisioterapia e delle cure intensive degli specialisti questo dolore ha continuato a peggiorare incrementando la mie difficoltà nei movimenti».
Di qui la decisione di sottoporsi «a un'operazione al più presto possibile per poter tornare in piena forma ed evitare complicazioni a lungo termine». Elton John conferma comunque, prima di operarsi, la sua presenza a un evento caritativo in programma il 25 settembre e conferma pure la parte americana del tour, da inizio 2022, con prima data a New Orleans.
Nulla cambia, invece, per la unica data italiana prevista nel tour europeo di Elton John, vale a dire quella del 4 giugno 2022, quando l'artista inglese sarà regolarmente in concerto a San Siro. A confermarlo è lo stesso Adolfo Galli (D'Alessandro & Galli), a fugare i timori subito emersi dalle notizie di stampa tra i fan.
Aggiunge di comprendere «la frustrazione» dei fan britannici ed europei, già costretti a «pazientare» durante il periodo di maggiori restrizioni legate alla pandemia di Covid, ma promette loro che l'attesa sarà ricompensata. Prima di concludere con il classico saluto: «Love, Elton».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato