Tra il zac e il tac… Quando il bresciano incontra il tedesco
Fabrizio Galvagni
Gesagt getan: è bello pensare che una volta tanto il bresciano sia andato a pescare qualcosa dalla Germania (e pure dalla lingua serbocroata)

La bandiera tedesca
Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare, dice l’antico proverbio; ma i Bresciani, poiché la loro terra sul mare proprio non s’affaccia, sembra non siano tenuti a seguirne i dettami. Anzi, i Bresciani passano per gente pratica, decisa, che alle cose non ci pensa su due volte: en dito en fato! È questo un modo di dire un poco strano, e tuttavia ancora abbastanza in uso, per tradurre l’italiano detto fatto! (o, se volete, il latino dictum factum): «Non ho ancora finito di enunciare un’intenzione
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.