La lüna che camìna e il furmintù verde
Neil Young alla radio, ma niente mais ad asciugare sull’aia

La «harvest moon» cantata da Neil Young, ovvero la luna del raccolto
«Because I’m still in love with you / on this harvest moon...» La radio passa Neil Young mentre nella luce del primo mattino ammiro la campagna restituire in forma di vapore l’umidità della notte. Il nostro satellite si prepara a tramontare dietro la collina, a ovest. È la luna piena che il mondo anglosassone definisce «harvest moon», la luna del raccolto, la più vicina all’equinozio d’autunno che quest’anno è stato il 23 settembre. Guardo il disco luminoso. «’Arda la lüna come la camìna...» can
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.