Dialetto misogino, specchio di altri tempi

S’è parlato un paio di domeniche fa di body shaming e abbiamo scoperto che la voce del dialetto, quando deve rapportarsi con l’altro, è spesso rude e irrispettosa. Se poi l’altro è una donna…
Oggi che la sensibilità è mutata, ci spiace dover riconoscere questa radicata misoginia, un tempo presente nel mondo legato al dialetto; ma non possiamo non prenderne atto.
Se sfogliamo Giöna piö dè Bertoldo, di Angelo Albrici, forse la raccolta più autorevole della sapienza popolare bresciana, notiamo che dedica ben 12 pagine e 76 proverbi alla sezione «negativa» (Fómne issé issé) e solo 6 pagine e 33 proverbi a quella «positiva» (Fómne bràe e bèle). Ma non facciamoci illusioni: quel bràe e bèle denota perlopiù la donna che risponde alle aspettative maschili. Il capofila dei proverbi misogini è il noto fomne e reloi i è töcc embroi, che, a ben vedere, è l’ammissione delle difficoltà che talvolta i maschi hanno nel confrontarsi con l’universo femminile; la soluzione proposta è spiccia, brutale e per nulla filosofica: fomne e oche, tegnen poche. Si diceva dei proverbi «positivi», quelli dele fómne bràe e bèle, che in fondo però replicano, in una forma appena meno rude, gli stessi pregiudizi. Così – per citarne uno – la donna brava l’è piö de cà che la scùa (ovvero non esce mai di casa); e ci fermiamo qui perché il pudore ci impedisce di andare oltre.
Tentiamo di porre rimedio al devastante catalogo della misoginia, citando uno dei rari proverbi che almeno provano a trattare bene le donne: Töcc dele fomne i parla mal, ma gh’ en è apò a’de bune e de chele che val. Di più la «sapienza» popolare proprio non offre!
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.