Ai tempi che Berta filava?
Ma c’erano già gli omografi

Uno scialle
«E Berta filava / E filava la lana / La lana e l’amianto / Del vestito del santo...»: così cantava Rino Gaetano (Berta filava,1976), non sospettando ovviamente che berta, in bresciano, è un omografo... No, non è una parolaccia: avete presente quelle parole che si scrivono allo stesso modo ma hanno significati diversi? Pesca, riso, venti ecc.? Ecco, gli omografi sono loro. E berta, in bresciano, è un omografo. Il Vocabolario dei Seminaristi (1759) riporta tre significati: burla, scimmia e gazza;
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.