Collezione Paolo VI, continua on line la missione nell’arte

La Collezione Paolo VI continua la sua missione nel nome dell’arte e della cultura proponendo un ricco programma d’iniziative on line per questo inizio 2021. Mantenendo come filo conduttore il rapporto tra arte e spiritualità, il museo di Concesio offrirà al pubblico laboratori per bambini e genitori, incontri con gli autori (del calibro di Adrian Paci) e, novità di quest’anno, un dialogo attivo con importanti musei italiani.
Si svolgeranno da gennaio ad aprile gli incontri «Custodi di bellezza. Racconti dai musei di arte sacra contemporanea» che avranno come protagonisti i direttori e i curatori di quattro musei che si muovono lungo le stesse strade proposte dalla Collezione Paolo VI, anche per le loro origini intrecciate alla figura di San Paolo VI. Il primo incontro, il 23 gennaio, è con Luigi Codemo della Galleria di Arte Sacra dei Contemporanei di Milano, mentre a febbraio Francesca Passerini parlerà della Fondazione Lercaro di Bologna; in marzo Padre Andrea Dall’Asta presenterà l’esperienza del Museo San Fedele di Milano mentre nel mese di aprile Micol Forti, curatrice della Collezione di Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani, illustrerà la storia e gli sviluppi più attuali della raccolta di arte contemporanea vaticana, che proprio Papa Paolo VI aveva voluto costituire.
Non poteva poi mancare la nuova edizione di «Logos. Sguardi contemporanei», incontri dedicati ai vari aspetti dell’architettura contemporanea. Si parte il 27 febbraio con Adrian Paci - artista con opere al Moma al Guggenheim di New York, al Centre Pompidou - per poi proseguire con il teologo e liturgista Don Giuliano Zanchi e Marco Sammicheli, storico del design.
Arte a casa anche per i più piccoli: dopodomani inizia Museum Live for Kids, programma di workshop creativi online pensati e organizzati in collaborazione con la biblioteca di Concesio. E sempre insieme a quest’ultima continua l’Artoteca, il servizio di prestito di opere d’arte contemporanea completamente gratuito. Info su www.collezionepaolovi.it.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato