«CinemaDays»: da domani si riparte con i film a tre euro

Il cinema estivo non offre pietanze di particolare prelibatezza, ma ci sono buone ragioni quantomeno economiche per sedersi dentro il buio avvolgente di una sala. Da domani, lunedì 9, a domenica 15 luglio, arriva infatti la seconda tranche annuale dei CinemaDays, giornate in cui è possibile vedere film a tre euro, con l’eccezione delle proiezioni speciali e di quelle in 3D, comunque scontate.
L’iniziativa è del Ministero di Beni, Attività Culturali e Turismo, in collaborazione con le associazioni di categoria dei produttori, dei distributori e degli esercenti. Proprio gli esercenti hanno mostrato di apprezzare tale formula compatta più della precedente, che prevedeva invece un mercoledì promozionale ogni mese. Residua un problema, e consiste semmai nella scarsità di uscite importanti: le case di distribuzione, nonostante i proclami, nemmeno quest’anno si sono sprecate, confermando di non credere più di tanto nel pubblico italiano che, dal canto suo, in estate pensa: «cinema mio, non ti conosco».
Già chiuse per ferie parecchie sale bresciane, soprattutto di paese, restano aperti i multiplex e qualche isolata monosala. Tra queste ultime, aderisce al CinemaDays il Nuovo Eden cittadino, che punta sulla ripresa di titoli di successo dell’annata trascorsa, come «Loro 1» e «Loro 2» o su opere d’essai quali «Mektoub, My Love» e «L’amore secondo Isabelle». Per contro, l’offerta di Oz, Wiz e delle multisala di provincia conta su inediti quali «12 soldiers», «Chiudi gli occhi», «Luis e gli alieni», oltre che sulla riproposta di perle di stagione, non inserite tuttavia in una rassegna organica.
L’impressione è che l’imminente sessione di CinemaDays sia vissuta dai soggetti interessati come transitoria. Intriga di più la finestra promozionale agostana (sempre dal 9 al 15), dedicata alle anteprime internazionali, e dunque atteso e succoso antipasto del cinema che verrà.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato