Mastandrea al Moretto: «Narro un amore che stravolge la vita»

Enrico Danesi
L’attore e regista ospite alla Multisala in città per presentare al pubblico bresciano il suo nuovo film «Nonostante»
Il "Nonostante" di Valerio Mastandrea
AA

«Raccontare una storia d’amore è forse più difficile che viverne una: questa è una storia che è stata mia per tanto tempo e che ora diventa di tutti, come è giusto». Così Valerio Mastandrea, venerdì sera alla multisala Moretto di Brescia per presentare «Nonostante», il suo secondo film in cabina di regia dopo «Ride» (2018), nel quale è anche protagonista, co-sceneggiatore e produttore.

La trama

L’idea era proprio quella di «raccontare una storia d’amore come quelle che scoppiano all’improvviso, dove ti innamori senza un motivo reale e ti accorgi che la vita da quel giorno non sarà più la stessa» ha argomentato l’artista romano classe 1972, che ha preso parte in carriera a più di ottanta film. E Mastandrea proprio questo ha fatto, individuando una strada originale, che declina anche il binomio amore e (sospensione dalla) morte con tratto inedito, sebbene parrebbe esserci qualche riverbero di «Parla con lei» di Almodóvar e pure – per il modo in cui affronta il tema della leggerezza esistenziale e della contrapposta responsabilità sociale – di «Non pensarci», che egli stesso interpretò nel 2007 per la regia di Gianni Zanasi.

  • Valerio Mastandrea al Moretto
    Valerio Mastandrea al Moretto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Valerio Mastandrea al Moretto
    Valerio Mastandrea al Moretto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Valerio Mastandrea al Moretto
    Valerio Mastandrea al Moretto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Valerio Mastandrea al Moretto
    Valerio Mastandrea al Moretto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Valerio Mastandrea al Moretto
    Valerio Mastandrea al Moretto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Valerio Mastandrea al Moretto
    Valerio Mastandrea al Moretto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Valerio Mastandrea al Moretto
    Valerio Mastandrea al Moretto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Valerio Mastandrea al Moretto
    Valerio Mastandrea al Moretto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Valerio Mastandrea al Moretto
    Valerio Mastandrea al Moretto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Valerio Mastandrea al Moretto
    Valerio Mastandrea al Moretto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Valerio Mastandrea al Moretto
    Valerio Mastandrea al Moretto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Valerio Mastandrea al Moretto
    Valerio Mastandrea al Moretto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Valerio Mastandrea al Moretto
    Valerio Mastandrea al Moretto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Valerio Mastandrea al Moretto
    Valerio Mastandrea al Moretto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Valerio Mastandrea al Moretto
    Valerio Mastandrea al Moretto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Valerio Mastandrea al Moretto
    Valerio Mastandrea al Moretto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Valerio Mastandrea al Moretto
    Valerio Mastandrea al Moretto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Valerio Mastandrea al Moretto
    Valerio Mastandrea al Moretto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Valerio Mastandrea al Moretto
    Valerio Mastandrea al Moretto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Valerio Mastandrea al Moretto
    Valerio Mastandrea al Moretto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Valerio Mastandrea al Moretto
    Valerio Mastandrea al Moretto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Valerio Mastandrea al Moretto
    Valerio Mastandrea al Moretto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Valerio Mastandrea al Moretto
    Valerio Mastandrea al Moretto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
  • Valerio Mastandrea al Moretto
    Valerio Mastandrea al Moretto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it

Modelli

Ma se si parla di fonti di ispirazione, Mastandrea pensa piuttosto ad altre due pellicole: «Ho guardato a “Lost in Translation” di Sofia Coppola e ancor più a “Paradiso amaro” di Alexander Payne, con George Clooney che scopre di essere stato tradito dalla moglie, ora in coma dopo un incidente».

La storia di «Nonostante» ci catapulta dentro un ospedale, nel quale pazienti in coma vivono una sorta di parallela esistenza ultra-corporea, riproducendo un minimo di organizzazione sociale nel microcosmo che li mantiene a contatto con il loro stesso involucro. È una comfort-zone nella quale un uomo senza nome di mezza età si sente a proprio agio, evitando di farsi coinvolgere dai compagni di disavventura, preoccupato semmai dalle eventuali (e opposte) vie d’uscita, la guarigione o la dipartita. Questo fino al momento in cui nella stanza che è stata sua non arriva una nuova ospite in sonno profondo: dopo il fastidio iniziale per il trasloco, in lui si fa strada un sentimento destabilizzante, che cancella le mezze misure e le certezze acquisite. Surreale, fortemente malinconico e comunque a tratti divertente (come quasi sempre avviene, quando in scena c’è l’attore romano), «Nonostante» è un film di emozioni delicate ma di tracce persistenti, che sale d’intensità dopo una prima parte più statica, con Mastandrea che si rivela autore maturo. E che, giustamente, rivendica autonomia da tutti i registi con cui ha lavorato: «I personaggi a cui fare riferimento - spiega - sono tanti. Ma, alla fine, cerchi una tua unicità».

Per chiudere racconta di aver scelto la sua co-protagonista (l’argentina Dolores Fonzi, moglie del cineasta Santiago Mitre) dopo averla notata in «Paulina», film del 2015 visto in un festival: «Mi sembrava ideale per la parte. Le ho mandato il primo trattamento del film, non pensavo che accettasse e invece… È stata bravissima».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.