Marco Bellocchio: «Mi sono liberato dalle ideologie, ora racconto storie nella Storia»
Il regista de «I pugni in tasca», «Esterno notte» e «Rapito» ospite domani a Brescia al teatro Sancarlino

Marco Bellocchio - Foto © www.giornaledibrescia.it
A 84 anni compiuti da poco, Marco Bellocchio conserva un’invidiabile freschezza di sguardo. Tanto che continua a realizzare opere cinematografiche di grande valore, come «Esterno Notte» (2022) e «Rapito» (2023), che raccontano magnificamente storie dentro la Storia. Il regista piacentino di «Sbatti il mostro in prima pagina» e «L’ora di religione» sarà a Brescia domani, mercoledì 22 novembre, per un incontro con il pubblico organizzato da Rete «Cinema e Scuola» e Associazione Blue Velvet. L’inco
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.