«Cinema in festa»: per cinque giorni film scontati con biglietti a 3,50 euro

Per cinque giorni, da oggi a giovedì, il pubblico può andare nelle sale usufruendo della tariffa ridotta speciale di 3,50 euro per tutti i film (esclusi, naturalmente, gli eventuali diritti di prenotazione). Avviene grazie a «Cinema in festa», l’iniziativa - giunta al secondo anno, con previsione di andare avanti sino al 2026 con cadenza giugno e settembre - promossa dal ministero della Cultura, con la collaborazione del David di Donatello – Accademia del Cinema italiano.
Ispirato alla «Fête du Cinéma» francese, il progetto è nato dalla collaborazione tra distributori e cinema per garantire agli spettatori italiani una stagione cinematografica lunga dodici mesi. La prima edizione, nel settembre 2022, ha totalizzato un milione e 150mila spettatori. Quest’anno l’iniziativa si inserisce nell’ambito di «Cinema Revolution – Che Spettacolo l’Estate», campagna sostenuta dallo stesso Mic.
Il pubblico ne approfitta, naturalmente, per vedere a prezzo scontato anche film di cassetta, soprattutto nelle multisala. Fondazione Brescia Musei, nell’aderire all’iniziativa, ha deciso di proporre anche opere più di nicchia e con un comunicato diffuso ieri ha fatto sapere che al Nuovo Eden, in via Nino Bixio 9 in città, vengono proiettati: «I pionieri», di Luca Scivoletto, presentato in anteprima al Torino Film Festival 2022 e in prima visione oggi alle 18 (sala 1) e sia domani sia martedì alle 19; «Winter brothers», di Hlynur Palmason, sempre una prima visione per Brescia, Pardo per la miglior interpretazione maschile al Festival di Locarno 2017, oggi alle 18.30 (sala 2), e mercoledì 14 e giovedì 15 alle 19.

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato