Chiara Picchi: «Dall’Armenia approdo al concerto dal Quirinale»
Parla la musicista di Padenghe, primo flauto dell’Orchestra Cherubini diretta da Riccardo Muti

Chiara Picchi, primo flauto dell’Orchestra «Cherubini»
«Quando, nella sala del Teatro Nazionale di Erevan, capitale dell’Armenia, sono svanite nell’aria le ultime note che chiedevano pace e invocavano insistentemente Dio, Padre Nostro e di tutti gli esseri viventi, mille spettatori si sono fermati, in un istante di commosso silenzio. Poi è esplosa una interminabile standing ovation». Così la flautista di Padenghe, Chiara Picchi, primo flauto dell’Orchestra "Cherubini" diretta da Riccardo Muti, racconta il finale di «Purgatorio», brano del maggiore c
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.