Chi è Lorenzo Quinn
Quinn dopo Christo. Per i nostalgici della passerella galleggiante ci sono buone notizie: dopo l’orange carpet sul lago d’Iseo potrebbe sbarcare una delle maxi installazioni di Lorenzo Quinn, altro artista di alto profilo e richiamo.

Nato a Roma, 52 anni, lo scultore italiano è figlio della pluripremiata star di Hollywood Anthony Quinn e della sua seconda moglie, la costumista veneziana Iolanda Addolori.

Con un’infanzia vissuta a cavallo fra Italia e Stati Uniti, dopo una breve parentesi da attore, Quinn junior ha virato sull’arte e in particolare sulla scultura, lasciandosi ispirare da maestri assoluti come Michelangelo, Bernini e Rodin.
Le sue opere-installazioni hanno iniziato ben presto a fare il giro del mondo, all’interno di collezioni private, musei e non solo.
Ben prima di «Support» (l’opera realizzata a Venezia nel 2017), lo scultore ha esposto i suoi lavori più celebri a Doha (in Qatar), ma anche alle Nazioni Unite, all'Hermitage di San Pietroburgo così a Singapore, in India, in Canada e in gran parte delle capitali europee. Da oltre vent’anni, inoltre, l’artista collabora con la Halcyon Gallery di Londra.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato