Cultura

«Cenci»: al Mina Mezzadri la condanna della società patriarcale

Elisabetta Nicoli
La terribile vicenda di Beatrice Cenci in scena fino al 23 febbraio al teatro Santa Chiara: la recensione
Beatrice Cenci, dalla storia al teatro

Arriva a noi carica di suggestioni letterarie la terribile vicenda di Beatrice Cenci, vittima della brutalità del padre e di una perfida giustizia che in nome del potere annienta qualsiasi istanza di riscatto. Giorgia Cerruti (autrice della drammaturgia, regista e interprete nella parte di Lucrezia) entra con documentata sensibilità dentro il racconto, privilegiando la guida di Percy Bysshe Shelley per addentrarsi nelle oscurità del cuore umano e di Antonin Artaud per andare oltre, guardando in

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.