Capitali culturali, Pepe: «Dalla Roma antica un’eredità morale da trasmettere»
Parla la professoressa Laura Pepe, relatrice del primo incontro delle Lezioni di storia sabato mattina al teatro Grande

Laura Pepe, docente dell’Università degli studi di Milano, sarà la prima ospite delle Lezioni di storia al Grande
Se Brescia quest’anno è Capitale italiana della cultura insieme a Bergamo, lo è anche grazie ai tesori ereditati da Roma: il Parco archeologico che conserva reperti e beni monumentali dell’antica Brixia è uno dei più importanti d’Italia. È naturale, quindi, che la Fondazione Teatro Grande inizi parlando di «Roma e l’eredità classica» il viaggio nelle «Capitali culturali» a cui è intitolato il ciclo delle cinque «Lezioni di storia» proposto anche quest’anno nel teatro cittadino, in collaborazione
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.