Cultura

Benedetta Porcaroli tra i «30 Under 30 Europe» di Forbes

Dopo il «Gattopardo», l'attrice, prossima ai 27 anni, è stata inserita nella rivista americana tra gli attori emergenti nel panorama europeo
Benedetta Porcaroli nel «Gattopardo»
Benedetta Porcaroli nel «Gattopardo»
AA

Blake Lively e Benedetta Porcaroli. Storie di cinema&fiction differenti – i trionfi del red carpet per la bionda losangelina e la notorietà italiana per la romana – ma da poco accomunate da riconoscimenti alla loro rilevanza artistico-sociale. Nonché dall’essere al centro di importanti uscite-streaming: per Blake l’imminente film original Amazon Studios «Un altro piccolo favore», parzialmente girato in Italia, che debutta il 1° maggio su Prime Video. E per «Bennipi» (come si firma nel profilo Instagram da oltre un milione e mezzo di follower), la recente miniserie tv su Netflix dal romanzo «Il gattopardo» di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

Chi sono

Blake Ellender Brown in arte Lively, 38 anni il 25 agosto, sposata dal 2012 con l’attore Ryan Reynolds e madre di 4 figli, figura tra le «100 Most Influential People of 2025» da Time Magazine; la Porcaroli, 27 anni l’11 giugno, attuale compagna di Riccardo Scamarcio, è (con Lorenzo Zurzolo, già Italo Balbo nella serie Sky sull’avvento del fascismo «M – Il figlio del secolo» di Joe Wright) fra i 30 attori e attrici della sezione Entertainment della Lista «30 Under 30 Europe» 2025 della rivista economica americana Forbes sui giovani talenti emergenti di svariati settori.

Pur così lontane e differenti, le due attrici devono l’avvio del loro successo alla fiction tv. La fascinosa Blake fu lanciata appena ventenne nel ruolo di Serena Van Der Woodsen nel teen drama Gossip Girl (2007-2012) su viziati studenti d’una scuola newyorchese; Benedetta esordì 17enne nella serie Rai «Tutto può succedere» (2015-2018) come figlia di Cristina (interprete la bresciana Camilla Filippi). Ma diventò protagonista nel ruolo di Chiara, una delle due giovanissime escort nella serie Baby (2018-2020) su Netflix.

Non stupisce che proprio ora Time abbia inserito la Lively fra i 100 «artisti, innovatori, titani, leader, icone e pionieri i cui contributi stanno cambiando il mondo»: nell’ambiente cine-televisivo l’attrice e produttrice, benché snobbata dai premi maggiori, è famosa, influente e con carattere.

Dopo il buon successo dell’ultimo film «It Ends With Us – Siamo noi a dire basta», storia d’amore e violenza domestica dal libro di Colleen Hower, nel dicembre 2024 ha sporto denuncia – rianimando il movimento anti-abusi Me Too nato con lo scandalo del produttore Harvey Weinstein – contro il regista&co-protagonista Justin Baldoni (ex star della serie Jane the Virgin) per molestie sessuali sul set, ricevendone una contro-denuncia per diffamazione e danni per 400 milioni di dollari.

Molte attrici di Hollywood le hanno espresso solidarietà e sostegno; i social si sono scatenati pro&contro, e Warner Bros. Discovery ha messo in lavorazione il documentario «Baldoni vs. Lively: A Hollywood Feud» che dovrebbe uscire a giugno. Il riconoscimento «Time 100» ha diviso: c’è chi l’ha ritenuto intempestivo e chi ha plaudito.

In attesa del processo, il nuovo film per lo streaming «Un altro piccolo favore» di Paul Feig, sequel ancora in coppia con Anna Kendrick, sarà come detto dal 1° maggio su Prime Video.

Quanto a Benedetta Porcaroli, il figurare tra gli emergenti under 30 europei di Forbes aggiunge lustro a una carriera fresca, ma già stimata; e sottolinea un inizio di notorietà anche Oltreoceano dopo la presenza nel cast della co-produzione del film horror «Immaculate – La prescelta» di Michael Mohan con Sydney Sweeney. In madrepatria, però, Benedetta è già ben quotata avendo ottenuto candidature ai David di Donatello per il film «18 regali» (2020) e «Amanda» (2022); e aver vinto per quest’ultimo il Nastro d’Argento. Blake e Benedetta, due carriere sbocciate in tv, due percorsi personali. Ma un comune destino di fama. 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.