Aventino, la rivoluzione a metà che spaventò Mussolini
Claudia Baldoli
Anche 4 bresciani, tra cui Giorgio Montini, padre del futuro Paolo VI, aderirono alla secessione parlamentare: la storia in mostra a Brescia
"Vivi, presenti, pugnanti": la mostra
A cento anni dalla morte di Giacomo Matteotti, il dipartimento di Studi storici Federico Chabod dell’Università degli Studi di Milano, l’Istituto nazionale Ferruccio Parri e la Fondazione Luigi Micheletti di Brescia, insieme alla Fondazione Anna Kuliscioff e allo studio +Fortuna, hanno realizzato una mostra storica intitolata «Vivi, presenti, pugnanti. L’Aventino e l’antifascismo dopo Matteotti». Aventino e antifascismo: la mostra all’ex Cavallerizza a Brescia La mostra, esposta nella sala ex Ca
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.