Un Pitocchetto in vendita a un milione di euro
La tela con i «Due portaroli che giocano a carte» di Giacomo Ceruti sarà visibile il prossimo fine settimana alla Biennale d’antiquariato di Firenze, nello stand della galleria milanese Matteo Salamon

Il dipinto di Cerutti appartiene al Ciclo di Padernello
Un Pitocchetto in vendita. Per la ragguardevole cifra di un milione di euro, secondo i bene informati. Chi volesse cavarsi lo sfizio di possedere un dipinto di Giacomo Ceruti (1698-1767), l’artista milanese attivo a Brescia tra gli anni Venti e Trenta del ‘700, potrà recarsi il prossimo fine settimana a Firenze, dove alla Biennale d’Antiquariato, nello stand della galleria milanese Matteo Salamon, è esposta la tela con i «Due portaroli che giocano a carte», già appartenente al cosiddetto Ciclo d
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.