Arte

Palazzo Reale, Iannaccone e i suoi 140 capolavori da Sherman a Vezzoli

Luca Avigo
Le opere provenienti dalla Collezione Giuseppe Iannaccone, tra cui quelle del bresciano Vezzoli, sono oltre 140 e saranno visibili fino al 4 maggio
  • La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
    La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
  • La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
    La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
  • La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
    La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
  • La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
    La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
  • La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
    La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
  • La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
    La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
  • La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
    La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
  • La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
    La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
  • La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
    La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
  • La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
    La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
  • La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
    La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
  • La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
    La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
  • La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
    La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
  • La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone
    La mostra ad opera della Collezione Giuseppe Iannaccone

L’arte contemporanea e il collezionismo privato sono due temi con cui il panorama culturale istituzionale italiano fatica ancora a fare i conti. Sorprendente quindi che la mostra «Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 artisti contemporanei», a Palazzo Reale a Milano fino al 4 maggio, invece di smussarne gli spigoli per renderli più digeribili, ne faccia il suo cavallo di battaglia. «La Signora Bruschino», 2006 - Courtesy Collezione Giuseppe Iannaccone © Francesco Vezzoli, by Siae 2025 È evide

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.